Le Borse europee aprono in calo dopo il brusco calo di Wall Street il giovedì precedente. Il mercato reagisce negativamente alle decisioni della Federal Reserve che, pur riducendo i tassi, ha preannunciato solo due tagli nel 2025.
L'onda lunga del tonfo di Wall Street di giovedì 18 dicembre - con il Dow Jones in arretramento del 2,58%, l’S&P500 in calo del 2,95% e il Nasdaq in caduta del 3,6% - si fa sentire nell’apertura dell’ultimo giorno della settimana di contrattazioni anche sulle Borse europee, che iniziano la seduta in calo.
Il mercato non ha gradito le decisioni della Federal Reserve, che, alla vigilia, ha ridotto i tassi di 25 punti base ma ha preannunciato solo due tagli nel 2025 e non quattro come stimato in precedenza. Da capire cosa faranno ora le altre banche centrali: quella del Giappone ha preferito la cautela e ha lasciato i tassi invariati, oggi sarà la volta della Bank of England. Intanto, si aspettano ulteriori indicazioni sui prezzi e, più in generale, sull'economia americana, che a arriveranno oggi con i dati su Pil e richieste di sussidi di disoccupazione (in Europa, invece, focus sui numeri sulla fiducia). Così Milano cede lo 0,76%, in linea con Parigi (-0,79%), Francoforte con il Dax30 arretra dello 0,7%, Madrid amplia le perdite all’1,38% e Londra all’1,01%. Per quanto riguarda i titoli, in un Ftse Mib tutto in «rosso», in coda finiscono Nexi (-2,05%), Azimut (-2,04%) e StMicroelectronics (-4,1%), che paga, come tutto il comparto tecnologico, lo scotto del -3,5% del Nasdaq alla vigilia. In discesa anche Stellantis (-2%), dopo i dati sulle immatricolazioni in Europa (secondo l'Acea, -10,4% a novembre, contro il -2% del mercato). In discesa anche le banche, mentre i riflettori restano sul risiko del settore: Mps -1,52%, Banco Bpm -1,42%, Intesa -1,23%, Mediobanca -1,33%. Dopo un avvio con ribassi frazionali, perde quota anche UniCredit (-1,3%), all'indomani della mossa sul fronte tedesco, dove il gruppo di piazza Gae Aulenti è salito al 28% di Commerzbank. Regge Saipem (-0,2%), dopo essersi aggiudicata un nuovo contratto offshore in Nigeria da circa 900 milioni di dollari
BORSE WALL STREET FEDERAL RESERVE TASI TECNOLOGIA BANCHE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trump Persona dell'Anno di Time, show a Wall StreetE' la seconda volta, fu scelto anche nel 2016 per la copertina più ambita (ANSA)
Leggi di più »
Wall Street, Trump suona la campanella del New York Stock Exchange tra gli applausi dei traderTra gli applausi e le urla di trader e manager presenti, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump…
Leggi di più »
Borsa: future Ue in rialzo con occhi su Parigi, Wall Street chiusaOggi in Usa e' il Giorno del Ringraziamento (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 nov - Puntano al rialzo i future sugli indici europei, in una ...
Leggi di più »
'Mi sento come Bin Laden': uomo arrestato in Usa, voleva far esplodere Wall StreetLe indagini dell'Fbi erano iniziate lo scorso febbraio
Leggi di più »
Usa, rischio attentato a Wall Street, arrestato un uomo: 'Mi sento come Bin Laden'I titoli di SkyTg24 del 21 novembre, edizione delle 13
Leggi di più »
De Danieli (Prima Posizione), webinar gratuito con Jordan Belfort, il lupo di Wall StreetUn ottimo modo per assistere concretamente tutti quegli imprenditori che stanno vivendo periodi di difficoltà
Leggi di più »