Wall Street Investisce in X.com

Finanza Notizia

Wall Street Investisce in X.com
INVESTIMENTOTWITTERX.Com
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Wall Street si sta interessando di nuovo a X.com (ex Twitter), in seguito al ritorno degli inserzionisti e all'amicizia di Elon Musk con il presidente Trump. Le banche di investimento hanno iniziato a vendere il debito contratto per l'acquisto di Twitter, che sta ancora affrontando problemi finanziari. Nonostante la crisi, l'impero aziendale di Musk e i legami di X con xAI (l'azienda di intelligenza artificiale di Musk) sono attrattivi per gli investitori.

Wall Street adesso vuole X.com. Il social di Elon Musk è diventato un investimento appetibile visto il ruolo assunto dal suo proprietario a Washington e l’amicizia che lo lega con il presidente Donald Trump. A questo si aggiunge il ritorno degli inserzionisti, come Amazon, tornata da qualche settimane a fare pubblicità sul social.

Sebbene alcuni inserzionisti siano tornati, X in realtà sta ancora lottando per raggiungere il pareggio di bilancio e ha fatto affidamento sulle donazioni dell'impero aziendale di Musk per pagare i conti. Ma c’è da dire che è più probabile che gli investitori ritengano che le tasche di Musk e i suoi stretti legami con Washington siano motivi più che sufficienti per investire nella sua società di social media, per quanto non navighi in buone acque.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

INVESTIMENTO TWITTER X.Com EBILITY INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Wall Street si prepara a vendere debiti legati a X, la piattaforma di Elon MuskWall Street si prepara a vendere debiti legati a X, la piattaforma di Elon MuskLe banche di Wall Street stanno per vendere un debito di 3 miliardi di dollari prestato a X, precedentemente nota come Twitter, sotto controllo di Elon Musk. La vendita è vista come un passo importante per alleggerire il peso finanziario delle banche dal momento in cui hanno accettato di finanziare l'acquisizione di Twitter nel 2022.
Leggi di più »

Wall Street si Libera dal Peso di Twitter: Vendite Prospettive di Debito in XWall Street si Libera dal Peso di Twitter: Vendite Prospettive di Debito in XLe banche di Wall Street si preparano a vendere una considerevole porzione dei titoli di debito in X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, per ridurre le perdite derivanti dal finanziamento dell'acquisizione da parte di Elon Musk.
Leggi di più »

Wall Street Prepara la Vendita di Debiti X (Ex Twitter)Wall Street Prepara la Vendita di Debiti X (Ex Twitter)Le banche di Wall Street stanno per vendere una notevole quantità di titoli di debito legati a X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, in un'operazione che segna un passo importante per ridurre il rischio finanziario legato all'acquisto da parte di Elon Musk nel 2022.
Leggi di più »

Borse Europee Caute in Scia a Wall StreetBorse Europee Caute in Scia a Wall StreetLe Borse europee aprono con cautela oggi, seguendo la chiusura negativa di Wall Street e la debolezza dei mercati asiatici.
Leggi di più »

Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpWall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe borse mondiali sono in calo a causa delle preoccupazioni per le nuove tariffe sulle importazioni da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il timore è che le tariffe portino ad un aumento dell'inflazione e a minori tagli dei tassi di interesse.
Leggi di più »

Wall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpWall Street e le Borse Mondiali in Rosso per le Preoccupazioni sulle Tariffe TrumpLe principali borse mondiali, compresa Wall Street, hanno subito cali a causa delle preoccupazioni per le possibili tariffe sui prodotti importati da Donald Trump. L'imminente dichiarazione di emergenza economica nazionale da parte del presidente americano aumenta i timori di un'inflazione in crescita e minori riduzioni dei tassi di interesse. Il dollaro si rafforza rispetto alle altre valute. Mentre le borse europee subiscono un calo generale, Milano e Zurigo mostrano rialzi. Piazza Affari è trainata da Leonardo e Fincantieri, mentre retail, immobiliare, viaggi e lusso registrano cali.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:09:06