Walter Ricciardi: L'uscita degli USA dall'Oms è un danno per il mondo

Sanità Notizia

Walter Ricciardi: L'uscita degli USA dall'Oms è un danno per il mondo
OmsStati UnitiWalter Ricciardi
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 51%

Walter Ricciardi esprime preoccupazione per la decisione degli Stati Uniti di uscire dall'Oms, sottolineando che questa scelta è un unicum e che gli Stati Uniti si tagliano fuori da un'unica possibilità di affrontare le sfide globali.

Walter Ricciardi , ex rappresentante italiano nel comitato esecutivo dell'Oms, ha espresso profonda preoccupazione per la decisione degli Stati Uniti di uscire dall'organizzazione mondiale della sanità . Ricciardi ha sottolineato che questa scelta è un unicum, l'ultima volta che un paese si è ritirato dall'Oms è stato l'Urss nel 1949, ma che si era poi rientrata nel 1956, rendendosi conto di chiudersi fuori dall'unica possibilità di affrontare le sfide globali.

Oggi, secondo Ricciardi, queste sfide sono ancora più complesse e lo scenario è ben diverso. Ricciardi ha evidenziato che gli Stati Uniti si tagliano ogni possibilità di collaborazione per affrontare problemi globali come la pandemia di Covid-19. Ogni giorno, centinaia di migliaia di persone entrano negli Stati Uniti provenienti da tutto il mondo, e l'Oms fornisce informazioni cruciali sui ceppi virali per la produzione dei vaccini antinfluenzali. Lasciandosi fuori dall'Oms, gli Stati Uniti perdono accesso a queste sequenze, compromettendo la capacità di contrastare le malattie con i vaccini. Questo è solo un esempio, ma ce ne sono molti altri. L'Oms è l'unica organizzazione che, comprendendo tutto il mondo, offre la possibilità di agire in modo coordinato e efficace. Ricciardi ha rivelato che l'ordine esecutivo che prevede l'uscita degli Stati Uniti dall'Oms richiede anche il richiamo di tutti i dipendenti americani dell'organizzazione. Alcuni colleghi hanno riferito che potrebbero citare il governo americano, poiché la decisione di aderire all'Oms, nel 1948, fu del Congresso e non del presidente. Ricciardi sostiene che il presidente potrebbe non avere il potere di uscire dall'Oms da solo, potrebbe essere necessario un voto del Congresso. A prescindere dal processo legale, si tratta di una decisione dannosa. L'Oms, dal 1948, è l'unica organizzazione che ci permette di combattere le malattie a livello mondiale. Tagliarsi fuori danneggia innanzitutto il paese che esce, ma, dato che gli Stati Uniti sono così grandi, danneggia anche il resto del mondo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Oms Stati Uniti Walter Ricciardi Sanità Globale Pandemia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cosa comporta l’uscita degli Stati Uniti dall’OMSCosa comporta l’uscita degli Stati Uniti dall’OMSLa decisione di Trump sarà effettiva nel 2026 e avrà effetti potenzialmente enormi sulle capacità dell'agenzia di rispondere a emergenze sanitarie
Leggi di più »

Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiMosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »

Cosa succede con gli Stati Uniti fuori dall'OmsCosa succede con gli Stati Uniti fuori dall'OmsLa cattiva gestione della pandemia di Covid-19 è l'accusa principale mossa da Trump all'organizzazione mondiale della Sanità. L'uscita degli Usa potrà concretizzarsi solo...
Leggi di più »

Stati Uniti in procinto di lasciare l'OMS nel 2026Stati Uniti in procinto di lasciare l'OMS nel 2026Donald Trump aveva avviato le pratiche per il ritiro degli Stati Uniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), decisione che diventerà effettiva nel 2026. Trump aveva motivato la sua decisione sostenendo che la quota di contribuzione statunitense fosse troppo alta e criticando la gestione della pandemia da Covid-19. Il ritiro potrebbe avere effetti significativi sulle capacità dell'OMS di rispondere a emergenze sanitarie a livello globale.
Leggi di più »

Stati Uniti Riducono Contributi all'OmsStati Uniti Riducono Contributi all'OmsGli Stati Uniti hanno annunciato una riduzione significativa del loro finanziamento all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), scatenando preoccupazione e rammarico all'interno dell'organizzazione.
Leggi di più »

Uscita Stati Uniti dall'OMS: Un Impeto Critico per l'AgenziaUscita Stati Uniti dall'OMS: Un Impeto Critico per l'AgenziaL'eventuale uscita degli Stati Uniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, annunciata da Donald Trump, segna un colpo duro per l'OMS, che perderebbe il suo principale finanziatore. Gli Stati Uniti contribuiscono con quasi 1 miliardo di dollari ogni biennio, finanziando programmi essenziali per la salute globale, come l'accesso ai servizi sanitari, la risposta alle emergenze e l'eradicazione della poliomielite. Se l'uscita fosse definitiva, la Bill and Melinda Gates Foundation e la GAVI Alliance si posizionerebbero come principali finanziatori dell'OMS.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 21:12:40