Walter Tobagi, il compagno di banco più bravo

Italia Notizia Notizia

Walter Tobagi, il compagno di banco più bravo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 95%

Ricordo di Walter Tobagi, il compagno di banco più bravo

La cerimonia giovedì 28 in via Salaino a Milano: da sinistra il direttore del «Corriere della Sera», Luciano Fontana; il sindaco Beppe Sala; la vedova di Walter Tobagi, Stella; la figlia Benedetta Alcuni, come Walter, come chi scrive, come Vittorio Zucconi, scomparso un anno fa, giocavano a fare i giornalisti alla «Zanzara», il giornaletto del liceo classico Parini. Alcuni cominciarono a giocare con le pistole, quelle vere.

E poi ci sono i frammenti di chi c’era in quelle ore, impressi in ordine sparso, lampi che insieme puntellano il racconto ricostruito negli archivi . La telefonata del capocronista, «corri, c’è stato un attentato», uno dei tanti di quegli anni. Una tovaglia insanguinata, la pioggia che bagna il mio taccuino, il direttore Franco Di Bella, chino sul cadavere, la mano sulla fronte, come per nascondere le lacrime. Piange accanto a lui il vice direttore, Barbiellini.

Un altro frammento è l’ultima volta che l’ho visto vivo, sotto i portici di Torino, insieme a raccontare l’operazione antiterrorismo che sgominò la colonna piemontese delle Br e portò alla ribalta il primo pentito, Patrizio Peci. Tobagi sapeva di essere minacciato, ma era calmo, serafico. «Ho bisogno di dormire molto». Era il compagno di banco più anziano e più bravo. Gli chiesi: quando trovi il tempo di studiare così tanto?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’ultima nottedi Walter Tobagi - Il Fatto QuotidianoL’ultima nottedi Walter Tobagi - Il Fatto QuotidianoSono stato l’ultima persona a vedere in vita Walter Tobagi, a parte la moglie Stella. Ci eravamo incrociati al Circolo della Stampa per un dibattito. Abitavamo vicini e poiché a Walter non piaceva guidare (di lui tutto si può dire tranne che fosse un uomo dinamico) l’accompagnai in macchina a casa. Saranno state le due …
Leggi di più »

Walter Tobagi, il ricordo di Mattarella: «Perché ci esorta alla speranza»Walter Tobagi, il ricordo di Mattarella: «Perché ci esorta alla speranza»A quarant’anni dalla morte il presidente della Repubblica rende omaggio al coraggio del giornalista del «Corriere della Sera» ucciso a Milano dai terroristi rossi
Leggi di più »

Tobagi, la “preda” dei figli di papà - Il Fatto QuotidianoTobagi, la “preda” dei figli di papà - Il Fatto QuotidianoC’erano lacrime e pioggia intorno al corpo di Walter Tobagi, steso obliquo sull’asfalto di via Salaino, le gambe giù dal marciapiede, i pantaloni zuppi, il viso dentro una pozzanghera che era per metà il suo sangue. Intorno a lui trenta persone almeno, gli ombrelli neri aperti le facce bianche e chiuse. Automobili dei carabinieri e …
Leggi di più »

Il 28 maggio 1974 Piazza della Loggia, la strage simbolo delle «trame nere»Il 28 maggio 1974 Piazza della Loggia, la strage simbolo delle «trame nere»L’esplosione che 46 anni fa causò la morte di otto persone e il ferimento di oltre cento. Quel boato resta la testimonianza più forte e drammatica di un periodo terribile
Leggi di più »

Ore 19 28 Maggio 2020 - Il Fatto QuotidianoOre 19 28 Maggio 2020 - Il Fatto QuotidianoNuova grafica, nuove firme, nuovi contenuti: è il “nuovo” Fatto, lo trovate in edicola o, abbonandovi, sui vostri dispositivi elettronici. Qui vi diamo qui un assaggio dei principali articoli che trovate sul giornale e sul fattoquotidiano.it. Alcuni sono consultabili da tutti (free), altri sono riservati agli abbonati. Fare il giornale costa e abbiamo bisogno di …
Leggi di più »

Walter Tobagi, il ricordo di Mattarella: 'Ucciso perché rappresentava ciò che i brigatisti negavano. Non si piegò alla minaccia' - Il Fatto QuotidianoWalter Tobagi, il ricordo di Mattarella: 'Ucciso perché rappresentava ciò che i brigatisti negavano. Non si piegò alla minaccia' - Il Fatto Quotidiano“Walter Tobagi fu ucciso barbaramente perché rappresentava ciò che i brigatisti negavano e volevano cancellare. Era un giornalista libero che indagava la realtà oltre gli stereotipi e pregiudizi, e i terroristi non tolleravano narrazioni diverse da quelle del loro schematismo ideologico”. A quarant’anni dall’assassinio del giornalista del Corriere della sera, Walter Tobagi, ucciso a Milano …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 19:54:29