Webuild nel semestre l'utile più che triplicato a 82 milioni

Semestre Notizia

Webuild nel semestre l'utile più che triplicato a 82 milioni
RicavoPortafoglio-OrdiniIncremento
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 80%
  • Publisher: 92%

Webuild chiude il primo semestre dell'anno con l'utile netto adjusted di 82 milioni, più che triplicato rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I ricavi si attestano a 5,5 miliardi, con una crescita del 20% rispetto al primo semestre del 2023.

Webuild chiude il primo semestre dell'anno con l'utile netto adjusted di 82 milioni, più che triplicato rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. I ricavi si attestano a 5,5 miliardi, con una crescita del 20% rispetto al primo semestre del 2023.

Il margine operativo lordo è pari a 407 milioni in crescita rispetto del 41%, mentre l'Ebit adjusted raggiunge 226 milioni con un incremento del 63%. L'indebitamento lordo si attesta a 2,8 miliardi, rispetto ai 2,6 miliardi al 31 dicembre 2023. La posizione di cassa netta si attesta a 1,4 miliardi, positiva per il quarto semestre consecutivo e con un incremento di 1 miliardi da giugno 2023.

I risultati operativi e finanziari raggiunti nel primo semestre dell'anno consentono di"confermare la guidance finanziaria per il 2024 con il proseguimento del trend di crescita con ricavi superiori a 11 miliardi ed Ebitda maggiore di 900 milioni. Nonostante la continua crescita, il gruppo manterrà il focus sulla generazione di cassa, con una solida posizione di cassa netta attesa superiore a 400 milioni", spiega la società.

Da inizio anno, Webuild ha acquisito 7,5 miliardi di nuovi ordini, già oltre il 65% degli ordini attesi per l'intero 2024. Il portafoglio ordini risulta pari a 65 miliardi, di cui 56 miliardi relativo a construction, consentendo una buona visibilità sui ricavi e sui margini prospettici e ben bilanciato in geografie a basso rischio, grazie al continuo perseguimento della strategia di de-risking. A ciò si aggiunge una pipeline commerciale di breve termine di oltre 94 miliardi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ricavo Portafoglio-Ordini Incremento Margine-Operativo-Lordo Risultato-Operativo Utile-Netto Indebitamento Focus Anno-Scorso Pipeline Anno Relativo Società Utile

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Webuild, al via campagna in Usa 'webuild what america needs' sui principali media del paeseWebuild, al via campagna in Usa 'webuild what america needs' sui principali media del paeseCompetenze del gruppo a disposizione del Maryland per ricostruzione del ponte di Baltimora
Leggi di più »

Clima 2023, temperature minime da record: +1,20°CClima 2023, temperature minime da record: +1,20°CI dati del report del Sistema nazionale protezione ambiente
Leggi di più »

Clima, nuovo record nel 2023: mai così alte le temperature minime (+1,20°C)Clima, nuovo record nel 2023: mai così alte le temperature minime (+1,20°C)Ottobre rovente (+3,27°C), a luglio caldo record in Sardegna (48,2°C). Piovosità torna quasi nella media (– 4%), un anno segnato dalle alluvioni. I dati del Si…
Leggi di più »

Gruppo Cap chiude 2023 con utile netto di 12,5 mlnGruppo Cap chiude 2023 con utile netto di 12,5 mlnLa performance registrata da Gruppo Cap nel 2023 è una conferma del trend positivo e costante.
Leggi di più »

Fininvest, utile in crescita ai Berlusconi 51 milioniFininvest, utile in crescita ai Berlusconi 51 milioniNel 2023 Fininvest ha registrato un utile netto di pertinenza del gruppo di 252 milioni, in...
Leggi di più »

Alleanza Edison e Webuild per i pompaggi idroelettriciAlleanza Edison e Webuild per i pompaggi idroelettriciEdison e Webuild hanno sottoscritto un accordo programmatico per lo sviluppo dei progetti di pompaggio idroelettrico, infrastrutture strategiche per la transizione ecologica e la sicurezza energetica nazionale. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-27 14:59:36