Viaggio alla scoperta di Andrea Palladio, l'archistar del Rinascimento. Passeggiando tra musei, palazzi storici, chiese e mostre da non perdere
icenza è una città di scenari. Penso talvolta che il Teatro Olimpico, allargandosi, abbia assimilato l’intera città. Quei colonnati, quelle strade storte per metà gotiche e per metà rinascimentali, sono fondali, son quinte…». Con queste parole
. E senza la folla estiva dei turisti. Un emozionante percorso fra opere d’arte ancora oggi immerse nei contesti per cui furono concepite.Al lavoro con… Alba Cappellieri direttrice del Museo del Gioiello di VicenzaUn’esperienza indimenticabile? Inanellare tre capolavori di fila: Il Teatro Olimpico, la Chiesa di Santa Corona e Palazzo Chiericati, che si trovano a pochi metri l’uno dall’altro.
. Per una meritata pausa e un lunch veloce si va a colpo sicuro alla gastronomia-bistrot Il Ceppo , dove provare due classici della cucina locale: il baccalà alla vicentina e il baccalà mantecato da spalmare sui crostini.Scrigni classici per i maestri della pittura veneta Se vi state chiedendo come mai a Vicenza così tante famiglie in vista avevano la possibilità di competere con l’aristocrazia veneziana e concedersi lo status symbol di vivere in un palazzo firmato Palladio, troverete la risposta alla mostra Palladium Museum in Palazzo Barbaran da Porto, una delle più belle dimore urbane palladiane.
Senza questa ricchezza prodotta dalla rivoluzione manifatturiera, un mix di innovazione tecnologica, materiali naturali, energia rinnovabile, e il duro lavoro di uomini e donne, non sarebbero esistiti le ville e i palazzi commissionati ad Andrea PalladioPiazza dei Signori, a Vicenza. Foto di Anna Maria D’Urso.Appuntamento a Vicenza, in piazza dei Signori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Qatar 2022: Macron vola a Doha per la semifinale Francia -Marocco e scoppia la buferaViaggio lampo del presidente francese per assistere a Francia-Marocco
Leggi di più »
La lunga e sconosciuta storia del manicotto, l’accessorio che quest’inverno vi stupiràUn viaggio nella storia del manicotto, che questo inverno tornerà a scaldarci - con stile
Leggi di più »
'Adolescenza, un viaggio bellissimo e pieno di insidie': a Roma il convegno di Ore12«Adolescenza: un viaggio bellissimo e pieno di insidie». È il tema del convegno organizzato giovedì 15 dicembre, dalle 16, nella Sala Capitolare del convento di Santa Maria...
Leggi di più »
Viaggio alla scoperta di Seoul, fra barbecue coreani, distillati e tanta arteCon Patrick Lee, il direttore di Frieze Seoul, alla scoperta dell’anima urbana della capitale asiatica: grattacieli, mercati coperti e quartieri post-industriali.
Leggi di più »
Dagli anni con Bassolino al Qatargate: chi è Andrea Cozzolino, eurodeputato nella bufera (di G. Cerami)Nel 2011 poteva diventare sindaco di Napoli, ma le indagini della Dda scovarono infiltrazioni camorristiche nelle primarie. Ora il suo nome è finito nello scan…
Leggi di più »