Una nuova versione di Wikipedia, chiamata WikiTok, offre un'esperienza di navigazione più dinamica e simile ai social media. Ideata dallo sviluppatore americano Isaac Gemal come progetto 'anti algoritmo', WikiTok presenta un elenco casuale di articoli di Wikipedia con immagini, accessibili tramite un'interfaccia a scorrimento verticale. La piattaforma, disponibile sia su computer che su dispositivi mobili tramite un'app, è stata sviluppata con l'aiuto dell'intelligenza artificiale Claude di Anthropic.
Una versione di Wikipedia ispirata a TikTok che consente di navigare nell'enciclopedia online in maniera più dinamica, come sui social. Si chiama WikiTok ed è nata dall'idea dello sviluppatore americano Isaac Gemal che lo ha concepito come un progetto"anti algoritmo".
WikTok è sviluppata sulla base della piattaforma per sviluppatori di Wikipedia e funziona sia sui computer sia sui dispositivi mobili con un'app: fornisce agli utenti un elenco casuale di articoli di Wikipedia, in un'interfaccia a scorrimento verticale. Ogni voce è accompagnata da un'immagine estratta dall'articolo corrispondente, al momento non ci sono video.
La piattaforma è stata creata anche con l'ausilio dell'intelligenza artificiale Claude di Anthropic, rivale di OpenAI."L'intera piattaforma è composta da diverse centinaia di righe di codice e Claude ne ha scritto la stragrande maggioranza, mi ha aiutato a velocizzare", ha aggiunto Gemal che ha pubblicato il codice sul sito per sviluppatori GitHub così chiunque può contribuire al progetto. Al momento, l'app supporta 14 lingue ed è gratuita.
Wikipedia Tiktok App Intelligenza Artificiale Algoritmo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
WikiTok: La Wikipedia infinita che sfida l'algoritmoWikiTok è un'app web che offre un'esperienza di navigazione simile a quella di TikTok, ma con un unico obiettivo: incentivare la scoperta casuale di informazioni contenute in Wikipedia. Senza algoritmi che puntano verso contenuti preconfezionati, WikiTok propone un flusso casuale di articoli, accompagnati da immagini, invitando gli utenti a immergersi in argomenti nuovi e stimolanti.
Leggi di più »
WikiTok: L'infinita scorribilità di WikipediaUn nuovo progetto web, WikiTok, offre un'esperienza simile a TikTok ma con articoli di Wikipedia invece di video. L'obiettivo è incentivare l'apprendimento e la conoscenza di argomenti nuovi e inaspettati, in alternativa all'influenza degli algoritmi dei social media.
Leggi di più »
WikiTok: La Wikipedia infinita che sfida gli algoritmiUn nuovo progetto web, WikiTok, offre una versione infinita di Wikipedia, simile all'esperienza di scroll dei social media come TikTok. L'obiettivo è incoraggiare la scoperta di nuove conoscenze in modo casuale, sia un modo alternativo per trascorrere il tempo libero senza ricorrere agli algoritmi invadenti dei social media.
Leggi di più »
TikTok ha potuto difendersi dal “TikTok ban” sulla piattaforma più efficace: TikTokHa adulato Trump e ospitato le proteste dei creator più famosi contro l'annunciato divieto, che sembra infatti scampato
Leggi di più »
Una donna ha accoltellato una mamma e un'operatrice in una casa famigliaLa donna violenta, ospite della struttura, è stata bloccata e arrestata per tentato omicidio e lesioni personali
Leggi di più »
Amore Triangolo in una Parrocchia Romana: Matrimonio Contestato tra una 55enne e una 87enneIn una parrocchia romana, un pensionato di 70 anni si ritrova al centro di un triangolo amoroso tra una 55enne che ha ripreso a frequentarla dopo anni e una 87enne che lo considera come suo 'prediletto'. La 55enne, innamorata del vedovo, si scontra con la gelosia della donna più anziana, che non tollera la sua presenza e rende la vita impossibile a chi cerca di avvicinarsi all'uomo. La situazione è degenerata a tal punto che la 55enne ha dovuto abbandonare la chiesa, accusando la 87enne di esorcismo e di atti di ostilità.
Leggi di più »