Will Eisner e la rivoluzione del fumetto negli anni '70

Cultura Notizia

Will Eisner e la rivoluzione del fumetto negli anni '70
FumettoWill EisnerAnni '70
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 83%

Nell'articolo si esplora il contributo di Will Eisner alla dignificazione del fumetto come mezzo narrativo. Fino alla seconda metà degli anni '70, il fumetto era visto come un mezzo di intrattenimento per bambini, limitato nella sua espressività e profondità. Eisner, con la sua produzione artistica, anticipò la tendenza di utilizzare il fumetto per raccontare storie adulte e complesse, affrontando temi sociali e filosofici con un linguaggio raffinato.

Negli anni '70 Will Eisner sfruttò le potenzialità del fumetto come pochi prima di lui, dandogli una dignità narrativa a quei tempi inimmaginabileFino alla seconda metà degli anni Settanta il fumetto era considerato un mezzo narrativo di second’ordine.

Affrontava temi che, fino a quel momento, non erano mai stati trattati con sequenze di tavole e baloon, come il rapporto tra l’uomo e la fede, l’antisemitismo e la fine del cosiddetto sogno americano, il mito degli Stati Uniti come posto in cui realizzare i propri sogni partendo da zero. Frequentò il liceo insieme a Bob Kane, il futuro creatore di Batman: proprio su suo suggerimento, nel 1936 propose delle vignette alla rivista, una striscia di fumetti dedicata a un avventuriero che gira il mondo alla ricerca di antichi manufatti.

Anche se Eisner cominciò a scriverla fin da subito, l’opera uscì sette anni dopo: era fondata sull’intreccio tra le storie di quattro persone che abitavano in un condominio dell’immaginario quartiere newyorkese di Dropsie Avenue.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Fumetto Will Eisner Anni '70 Letteratura Storia Del Fumetto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Carlo Nesti: 'Atalanta: Dea nell'Olimpo fino alla fine'Carlo Nesti: 'Atalanta: Dea nell'Olimpo fino alla fine'Questo è il diario dei miei 'pensieri', a partire dal luglio 2024, fino ad oggi, in ordine inverso. Per consultare l'archivio delle stagioni precedenti, digitate https://www.tuttomercatoweb.com/la-sc
Leggi di più »

Udinese, il rispetto dell’ambiente negli stadi nell'iniziativa di Fondazione MarevivoUdinese, il rispetto dell’ambiente negli stadi nell'iniziativa di Fondazione MarevivoLeggi su Sky Sport l'articolo Udinese, il rispetto dell’ambiente negli stadi nell'iniziativa di Fondazione Marevivo
Leggi di più »

Perquisizioni negli Ospedali di Palermo nell'Inchiesta su Messina DenaroPerquisizioni negli Ospedali di Palermo nell'Inchiesta su Messina DenaroSono in corso perquisizioni negli ospedali Villa Sofia e Civico di Palermo nell'ambito dell'inchiesta sulle coperture di cui ha goduto durante la latitanza il boss Matteo Messina Denaro. La Dda di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia coordina l'attività investigativa che si concentra sulla rete di connivenze che ha aiutato il capomafia anche in ambienti sanitari. Nel frattempo, la Corte d'appello di Palermo ha ridotto le pene per Lorena Lanceri, legata sentimentalmente a Messina Denaro, e per suo marito Emanuele Bonafede.
Leggi di più »

Perquisizioni negli ospedali di Palermo nell'inchiesta su Messina DenaroPerquisizioni negli ospedali di Palermo nell'inchiesta su Messina DenaroSono in corso perquisizioni a Palermo negli ospedali Villa Sofia e Civico nell'ambito dell'inchiesta sulle coperture che Matteo Messina Denaro ha goduto durante la latitanza. Al centro delle indagini il medico oculista Antonino Pioppo, indagato per favoreggiamento aggravato.
Leggi di più »

Perquisizioni negli ospedali di Palermo nell'inchiesta su Messina DenaroPerquisizioni negli ospedali di Palermo nell'inchiesta su Messina DenaroLa Dda di Palermo ha ordinato perquisizioni negli ospedali Villa Sofia e Civico nell'ambito dell'inchiesta sulle coperture ricevute da Matteo Messina Denaro durante la latitanza. Si cercano i professionisti che hanno aiutato il boss mafioso.
Leggi di più »

Sta arrivandoSta arrivandoFotografie da mezzo mondo di addobbi e preparativi per il Natale, per entrare nell'atmosfera
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 02:35:38