Wine Paris: il Friuli si conferma un protagonista

Vino Notizia

Wine Paris: il Friuli si conferma un protagonista
Wine ParisFriuli Venezia GiuliaVino Italiano
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 110 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 68%
  • Publisher: 68%

Wine Paris, la fiera del vino più importante d'Europa, si è aperta a Parigi con un programma ricco di eventi e degustazioni. Tra le regioni italiane protagoniste figura il Friuli Venezia Giulia, che ha presentato i propri vini e il proprio territorio attraverso una masterclass guidata dal wine expert Filippo Bartolotta.

A Parigi, durante la fiera Wine Paris , la Francia si conferma sempre più come il polo di riferimento per il settore del vino, con oltre 50.000 visitatori e 5.000 aziende provenienti da 150 Paesi. Nell'edizione 2025, Wine Paris si candida a superare ufficialmente la tedesca Prowein, fino a qualche anno fa l'esposizione di riferimento del settore, che si ferma a 3.500 espositori.

L'Italia è protagonista di questa edizione, con uno spazio espositivo raddoppiato, un intero padiglione (il 6) dedicato e altri stand in diverse hall e spazi tematici, a partire da spirits e mixology. In totale, tra stand individuali e collettivi, sono circa 1.000 le aziende del Belpaese presenti a Parigi. Man mano che il vino italiano consolida la sua presenza nella fiera francese, cresce anche l'interesse di addetti ai lavori e wine expert di approfondire la conoscenza del vigneto tricolore con focus specifici, dedicati a temi o a territori particolari. Un esempio è rappresentato dal Friuli Venezia Giulia, terra eccellente di bianchi e non solo, che ha aperto il ricco programma di masterclass il primo giorno di Wine Paris. Un viaggio all'interno di vitigni e terroir di una regione che deve il suo fascino anche al suo essere terra di confine. E in una fase storica in cui le preferenze dei consumatori si rivolgono in modo particolare verso i bianchi, ecco che il Friuli si mostra come la regione ideale dove sperimentare sorsi freschi, intensi, frutto di una lunga tradizione. Basti pensare ai suoi vitigni di eccellenza, dal Pinot Grigio (che vanta la più vasta quantità di ettari regionali vitati, quasi 8.000) alla Glera (7.759) fino alla Ribolla Gialla (quasi 2.000) e alla Malvasia istriana (413). Uve bianche tra cui fanno incursione varietà rosse tipiche come il Refosco dal Peduncolo Rosso e lo Scoppiettino. Un viaggio, guidato dal wine expert ed educatore Filippo Bartolotta, che ha messo in evidenza la bellezza naturale della regione, e soprattutto il carattere di un terroir unico, ricchissimo di minerali, con la tipica stratificazione di marne e arenarie di oltre 50 milioni di anni, risalenti all'epoca Eocenica. Terra che rende speciale anche il Pinot Grigio, il vitigno più coltivato, come spiega Bartolotta: “In Friuli il Pinot Grigio non è una moda o un fenomeno di massa, è un vitigno tipico con un carattere deciso, un corpo solido e una grande freschezza”. Caratteristiche confermate nel corso della degustazione. Ecco allora 8 assaggi, protagonisti della masterclass parigina, che ben descrivono le mille sfumature del Friuli da bere

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Wine Paris Friuli Venezia Giulia Vino Italiano Pinot Grigio Masterclass Degustazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Wine Paris, dal Prosecco alla Ribolla: Friuli protagonista della fiera con 8 vini simboloWine Paris, dal Prosecco alla Ribolla: Friuli protagonista della fiera con 8 vini simboloUna masterclass ha aperto il programma dell’expo parigina. Italia presente con oltre un migliaio di aziende in uno spazio espositivo raddoppiato rispetto al 20…
Leggi di più »

Friuli Venezia Giulia protagonista a Wine Paris: Sorsi freschi e intensi alla scoperta di un terroir unicoFriuli Venezia Giulia protagonista a Wine Paris: Sorsi freschi e intensi alla scoperta di un terroir unicoWine Paris, la fiera del vino che ogni anno si afferma sempre più come la più importante d'Europa, ha ospitato un ricco programma di masterclass dedicate alla degustazione e alla conoscenza dei vini prodotti nel nostro paese. Un focus speciale è stato dedicato al Friuli Venezia Giulia, terra di eccellenza per i vini bianchi, ma non solo. Attraverso una degustazione guidata dal wine expert Filippo Bartolotta, i partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire le mille sfumature di questa regione, caratterizzata da un terroir unico e ricco di minerali.
Leggi di più »

Roma al centro della corsa per l'Europa: tutto dipende dall'Europa LeagueRoma al centro della corsa per l'Europa: tutto dipende dall'Europa LeagueLa qualificazione alla Champions League della Roma è in bilico. Le altre squadre italiane non sono riuscite a ottenere la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League, lasciando la Roma come ultima speranza per ottenere un secondo posto extra in Champions League.
Leggi di più »

Sorteggio Champions League e Europa League: le italiane in EuropaSorteggio Champions League e Europa League: le italiane in EuropaJuventus, Milan e Atalanta incontreranno rispettivamente PSV Eindhoven, Feyenoord e Bruges nei playoff di Champions League. La Roma invece affronterà il Porto in Europa League.
Leggi di più »

I missili Simorgh e la minaccia dell'Iran all'Europa: 'Potrebbero colpire l'Europa'I missili Simorgh e la minaccia dell'Iran all'Europa: 'Potrebbero colpire l'Europa'Dissidenti iraniani svelano i progressi del programma missilistico iraniano grazie anche all'aiuto dei nordcoreani
Leggi di più »

Scossa di terremoto in Friuli Venezia GiuliaScossa di terremoto in Friuli Venezia GiuliaUna nuova scossa di terremoto è stata registrata nella provincia di Udine, Friuli Venezia Giulia. Si tratta della seconda scossa di una certa intensità registrata in pochi giorni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:09:09