Il 1° novembre è la giornata internazionale di sensibilizzazione sullo stile di vita cruelty-free. Crescono i consumi in Italia e nel mondo: non solo food ma anche moda e cosmesi. Il 9,5% degli italiani è vegetariano o vegano
Cresce in Italia e nel mondo il mercato dei prodotti vegani , conquistando non solo il settore alimentare, ma sempre più anche il fashion , la cosmetica e i beni di largo consumo in generale. Marchi come Stella McCartney, Moncler, Dolce&Gabbana che hanno rinunciato a pelle e pellicce o come Gucci, Prada e Giorgio Armani che fanno a meno anche della lana d’angora, per citare i più noti.
In particolare, i vegetariani rappresentano il 7,2% e i vegani il 2,3%. Dopo una fase di calo iniziata nel 2021, il numero di vegetariani è aumentato del 3%, segnando il livello più alto degli ultimi dieci anni. La quota dei vegani, invece, si è stabilizzata sotto il 2,5%, una cifra quadruplicata dal 2014. Anche se la dieta vegana e vegetariana coinvolge ancora una minoranza della popolazione, la sua presenza stabile indica un cambiamento profondo e consolidato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
World Vegan Day, festa il primo novembreSi celebra il primo novembre il World Vegan Day, giornata internazionale di sensibilizzazione sullo stile di vita. (ANSA)
Leggi di più »
World Vegan Day 2024: il 2,3% degli italiani è veganoI titoli di Sky TG24 del 22 ottobre: edizione delle 13
Leggi di più »
Borussia Dortmund, Ryerson rinnova il contratto: il norvegese firma fino al 2028Dopo qualche anno il Borussia Dortmund ha finalmente trovato il degno erede di Lukasz Piszczek. Julian Ryerson, arrivato nel gennaio del 2023 dall'Union Berlino, è diventato in poco tempo un punto di
Leggi di più »
Vlahovic folgorante, la Juve non aspetta più: sosta nazionali ideale per il rinnovo fino al 2028Dusan Vlahovic è al turning point della maturazione? In molti, tra la Juventus e la tifoseria, lo sperano perché il centravanti serbo in Champions League ha finalmente messo un punto al periodo nero
Leggi di più »
La storia del flag football: da sport sconosciuto a Los Angeles 2028di Marco Pozzi Olimpiadi e Paralimpiadi sono finite da poco, gli operai hanno smontato le strutture in città e stanno risistemando il villaggio Olimpico verso la sua seconda vita. Conclusa la reportistica dell’evento passato, gli organizzatori sono già proiettati all’edizione futura, a Los Angeles nel 2028.
Leggi di più »
Empoli, favola Seghetti: dall'esordio in Coppa Italia, il baby portiere rinnoverà fino al 2028L'Empoli e il futuro, un binomio vincente. Il club toscano ha sempre avuto un occhio di riguardo per le giovani promesse e i talenti prelevati a poco dall'estero per farli sbocciare con gradualità e
Leggi di più »