Wuhan, l’odissea della squadra di calcio: dall’esilio in Spagna al ritorno a casa - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Wuhan, l’odissea della squadra di calcio: dall’esilio in Spagna al ritorno a casa - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Un allenamento lungo 60 giorni sotto il sole della Costa del Sol, il Clasico e quelle amichevoli annullate. Da La Stampa Sport Topnews .

La lunga attesa e quella nostalgia di casa per la moglie, il figlioletto e i noodles cucinati dalla mamma, è finalmente finita. Yao Hanlin, uno dei giocatori del Wuhan Zall Football club, torna a casa dopo un’odissea durata più di 60 giorni. In trasferta a Guangzhou, per le partite pre-campionato dal 22 gennaio, la sua squadra non ha più potuto rientrare perché la sua città era in quarantena.

Alcuni suoi compagni stavano preparando il trolley per rientrare a casa. Lui no, non poteva. Per chi proveniva dalla provincia di Hubei, dove Wuhan è la capitale, il destino aveva riservato un cammino diverso. «Non è stato facile, ero così furente che ho gettato via il telefono - racconta Yao -. Tutti noi abbiamo chiamato casa cercando di fingere forza, per non trasmettere le nostre paure».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Wuhan, l’odissea della squadra di calcio: dall’esilio in Spagna al ritorno a casa - La StampaWuhan, l’odissea della squadra di calcio: dall’esilio in Spagna al ritorno a casa - La StampaUn allenamento lungo 60 giorni sotto il sole della Costa del Sol, il Clasico e quelle amichevoli annullate
Leggi di più »

Bloccati da 6 giorni in Spagna, quegli italiani che non riescono tornare a casa - La StampaBloccati da 6 giorni in Spagna, quegli italiani che non riescono tornare a casa - La StampaIl suggerimento di Alitalia è pagare 1900 euro per un volto di 14 ore e 4 scali prima di atterrare a Roma.
Leggi di più »

Felipe di Spagna rinuncia all'eredità e toglie la pensione a papà Juan Carlos - VanityFair.itFelipe di Spagna rinuncia all'eredità e toglie la pensione a papà Juan Carlos - VanityFair.itNuovo strappo tra Felipe e il padre Juan Carlos, beneficiario di due fondazioni i cui proventi risultano di dubbia origine. Il re si è dissociato da qualsiasi legame con queste attività, per preservare la corona e la figlia Leonor, coinvolta a sua insaputa. Ecco cosa è successo
Leggi di più »

Spagna, Re Felipe VI rinuncia all'eredità del padre Juan Carlos | Sky TG24Spagna, Re Felipe VI rinuncia all'eredità del padre Juan Carlos | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Spagna, Re Felipe VI rinuncia all'eredità del padre Juan Carlos | Sky TG24
Leggi di più »

Coronavirus: Spagna blindata, Francia pure (con «le penne portate da casa» per votare) - VanityFair.itCoronavirus: Spagna blindata, Francia pure (con «le penne portate da casa» per votare) - VanityFair.itIl premier iberico Sanchez, che ha la moglie risultata positiva, vieta gli spostamenti e chiude negozi, bar e ristoranti. Anche i transalpini seguono il «modello italiano», ma oggi sono chiamati alle urne per le elezioni municipali: ma per votare non basterà la tessera elettorale...
Leggi di più »

Coronavirus, Oms: 'Si fanno ancora pochi test. Malattia grave, muoiono anche giovani e bambini'. L'Ue si isola e propone la chiusura dei confini esterni. Anche la Spagna chiude tutte le frontiere - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, Oms: 'Si fanno ancora pochi test. Malattia grave, muoiono anche giovani e bambini'. L'Ue si isola e propone la chiusura dei confini esterni. Anche la Spagna chiude tutte le frontiere - Il Fatto QuotidianoLa presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in seguito anche alle azioni unilaterali dei singoli Stati, ha proposto la chiusura dei confini esterni dell’area Schengen. L’Europa però precisa che il Covid-19 “è già in tutti gli Stati membri, perciò chiudere le frontiere (interne) non è necessariamente il modo migliore di garantire” un ulteriore …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 01:35:22