In occasione della giornata mondiale del suolo, il WWF accende i riflettori su 'uno degli habitat più devastati', ovvero, le sponde e le aree lungo i fiumi. Secondo l'associazione 'negli ultimi 50 anni abbiamo perso una superficie complessiva pari a circa 2.
In occasione della giornata mondiale del suolo, il WWF accende i riflettori su"uno degli habitat più devastati", ovvero, le sponde e le aree lungo i fiumi. Secondo l'associazione"negli ultimi 50 anni abbiamo perso una superficie complessiva pari a circa 2.000 campi da calcio. La distruzione degli ambienti ripariali si somma al danno dovuto agli sbarramenti artificiali presenti in tutto il sistema fluviale italiano, almeno 11.
La situazione è preoccupante anche per quanto riguarda la pericolosità idraulica visto che il"12,9% delle aree edificate ricade in aree a pericolosità idraulica media, con un massimo del 63% in Emilia-Romagna", seguito a distanza dal Veneto con 7087 ettari di aree edificate.
Fiume Habitat Area Territorio-Fluviale Acque-Sotterranee Rinaturazione Riflettore Siccità Ripristino Rivitalizzazione Pericolosità Inversione-Di-Tendenza Toscana Frana Campo-Da-Calcio Giornata-Mondiale Distruzione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Wwf, dalla transizione energetica spinta all'economiaLa completa decarbonizzazione del sistema elettrico italiano entro il 2035 è possibile e anche vantaggiosa per l'economia del Paese, sia dal punto di vista del ritorno economico che sfiorerebbe i 400 miliardi di euro fra reti e impianti sia per quanto rigu...
Leggi di più »
WWf, Cop29 si attivi subito, 2025 decisivo per il clima (2)Per limitare il riscaldamento globale a non più di 1,5 gradi, ricorda il Wwf, le emissioni globali devono essere ridotte del 43% entro il 2030, del 60% entro il 2035 e raggiungere lo zero netto entro il 2050. (ANSA)
Leggi di più »
WWf, Cop29 si attivi subito, 2025 decisivo per il climaLa Cop29 deve preparare il terreno affinché i Paesi realizzino piani nazionali sul clima allineati a 1,5°C e quindi accelerino l'azione nella 'finestra decisiva' per agire, da qui al 2030. (ANSA)
Leggi di più »
Wwf Italia, inadeguato il testo sui finanziamenti alla Cop29Per il Wwf, 'il nuovo testo sui finanziamenti per il clima' (Ncqg), presentato a Baku alla Cop29 'è completamente inadeguato'. (ANSA)
Leggi di più »
Wwf, al via il progetto 'Vestiamo le Oasi di verde'In occasione della Giornata nazionale degli alberi, Humana People to People e Wwf Italia hanno organizzato nell'Oasi Wwf Bosco di Vanzago (Milano) l'evento centrale e di lancio nazionale del progetto 'Vestiamo le Oasi di verde' con la messa a dimora di par...
Leggi di più »
Wwf, in Corea negoziato contro l'inquinamento da plastica'Il quinto e ultimo round di negoziazioni per un Trattato volto a porre fine all'inquinamento da plastica, che si terrà a Busan nella Repubblica di Corea dal 25 novembre al 1 dicembre, rappresenta un'opportunità storica per dimostrare come possiamo risolve...
Leggi di più »