Da Xiaomi due nuove smartband con funzionalità all'avanguardia, monitoraggio di salute e fitness ed elevata autonomia
Giuseppe Maggio: "Sono all'anno zero della mia carriera. L'amore oggi? Spesso si scappa davanti al primo problema" Xiaomi amplia la sua gamma di wearable con le nuove Smart Band 9 Pro e Smart Band 9 Active. Di seguito le principali caratteristiche. Xiaomi Smart Band 9 Pro offre un display AMOLED quadrato dai bordi sottili, con un rapporto schermo-scocca del 77%, alta risoluzione da 336 x 480 pixel e luminosità automatica fino a 1.200nit.
Questo wearable vanta funzionalità avanzate di monitoraggio della salute, con rilevamento della frequenza del battito cardiaco, dell'ossigeno nel sangue e dei livelli di stress 24/7. Il dispositivo supporta anche il monitoraggio del sonno, fornendo resoconti dettagliati e suggerimenti personalizzati per migliorarlo. Traccia, inoltre, più di 150 modalità sportive e include algoritmi avanzati per il VO₂ max, il carico di allenamento e i tempi di recupero.
Infine ricordiamo i diversi cinturini disponibili, tra cui in TPU , in pelle e con opzione di chiusura magnetica.Xiaomi Smart Band 9 Active promette un’autonomia fino a 18 giorni, grazie alla batteria da 300 mAh integrata. A bordo troviamo un display TFT da 1,47”, con un refresh rate di 60Hz. Il monitoraggio della salute per tutto il giorno include la frequenza cardiaca, l'ossigeno nel sangue e il sonno.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Uefa, figli e figliastri: lo striscione pro Palestina va bene, quello pro Catalogna noLa Uefa non aprirà una procedura contro il Psg per la coreografia pro Palestina nella gara contro l'Atletico Madrid. Il Barcellona in passato era stato punito per striscioni a favore dell'indipendenza della Catalogna
Leggi di più »
Fn, Fiore all'adunata di militanti per 'iniziare l'attivita' del 2025''Siamo con Hezbollah, noi da sempre pro palestinesi, pro libanesi e antisionisti' (ANSA)
Leggi di più »
Xiaomi Sviluppa Nuovi Microprocessori per Smartphone: Produzione di Massa nel 2025Xiaomi sta progettando una nuova linea di microprocessori che potrebbero sostituire quelli della Qualcomm nei suoi smartphone. Secondo un report di Bloomberg, i nuovi chip potrebbero entrare in produzione di massa già nel 2025. L'azienda ha annunciato investimenti di oltre 4 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo in diverse aree, tra cui semiconduttori, intelligenza artificiale e sistemi operativi.
Leggi di più »
È partita ad Atessa la produzione dei nuovi veicoli elettrici di Stellantis Pro OneLa locazion è il più grande stabilimento europeo di veicoli commerciali leggeri in grado di produrre fino a 1.200 veicoli al giorno ed esportarli in 75 Paesi al mondo.
Leggi di più »
Gli studenti anti-Usa vestono all'americana ma non vogliono la band dei marinesLa domanda non è se hanno torto o ragione. La domanda è: perché? Perché prenderli tanto sul serio i teenager che scalpitan...
Leggi di più »
Dopo Huawei, anche Xiaomi si farà i chip da solaL’azienda di Pechino è al lavoro su una nuova serie di processori per sostituire quelli di Qualcomm sui suoi smartphone. Lo scopo è ridurre la dipendenza dal p…
Leggi di più »