Y/Project Chiude Dopo 14 Anni

Moda Notizia

Y/Project Chiude Dopo 14 Anni
Y/ProjectGlenn MartensModa
  • 📰 Cosmopolitan_IT
  • ⏱ Reading Time:
  • 119 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 63%

Il brand di moda Y/Project, fondato nel 2010 e diretto da Glenn Martens per oltre un decennio, chiude definitivamente le attività. Nonostante il successo riscosso negli anni, il brand non è riuscito a trovare un acquirente dopo essere stato messo in vendita.

Y/Project , il brand fondato nel 2010 e diretto da Glenn Martens dal 2013 fino al suo addio annunciato lo scorso settembre, chiude definitivamente. La notizia è arrivata il 9 gennaio, al rientro dalle vacanze invernali: il brand era stato messo in vendita l'anno scorso, dopo la morte del suo co-fondatore, ma non ha trovato acquirenti.

«È con grande gratitudine e tristezza che il team Y/Project annuncia che chiuderemo ufficialmente il brand dopo 14 incredibili anni», si legge sotto una foto di gruppo pubblicata sul profilo Instagram del marchio, «Non avremmo potuto raggiungere un tale successo senza l'incrollabile supporto dei nostri partner, collaboratori e fan, e non potremo mai ringraziare abbastanza tutti voi per la vostra incrollabile dedizione nel corso degli anni. Vogliamo ringraziare in particolare Glenn Martens, Pascal Conte-Jodra e i defunti Gilles Elalouf e Yohan Serfaty per averci dato Y/Project e la possibilità di creare e crescere insieme». Nonostante la fine della sua storia, Y/Project è stato presto riconosciuto come uno dei progetti più interessanti del decennio: arrivato tra finalisti del premio LVMH 2016, l'anno seguente ha vinto l'ambito ANDAM Grand Prize, collezionando nel mentre una serie di collaborazioni con altri brand (da FILA a Melissa) e celebrity d'eccezione (Ye, Irina Shayk, Mia Khalifa). Di seguito, cinque pezzi cult, tra capi e accessori, da collezionare secondo Cosmopolitan. Cosa non ci dimenticheremo di Y/Project: gli orecchini XXLOra grandi spirali di perle, ora antenne sottili e perfino fiori metallici con petali regolabili: negli anni non c'è stata occasione in cui qualcuno sia stato deluso dagli orecchini di Y/Project, rigorosamente maxi. I capi trompe l'oeilPrincipale interprete contemporaneo dello stile di Jean Paul Gaultier, Glenn Martens ha rilanciato il trend degli abiti trompe l'oeil per mandare in passerella dei naked dress — che non erano poi così naked. La borsa a fisarmonicaAd ogni brand la sua it bag: quella di Y/Project è senza dubbio la borsa Accordion, così chiamata per la sua silhouette a forma di fisarmonica. I jeans destrutturatiNon è solo l'eredità di Gaultier che si ritrova nel lavoro di Glenn Martens per Y/Project, ma anche quella di Martin Margiela: ne sono un esempio i numerosi jeans destrutturati proposti negli anni dal brand, tra modelli cut out, con lacci corsetto e persino versioni culotte. Le scarpe in collaborazione con Melissa Apparse per la prima volta in passerella nel 2020, le mule realizzate da Y/Project in collaborazione con Melissa hanno immediatamente acceso la discussione. Un po' tacchi rococò e un po' sandali da pescatore, sono state decisive per l'ascesa delle «scarpe brutte»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Cosmopolitan_IT /  🏆 21. in İT

Y/Project Glenn Martens Moda Chiusura Brand Design

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

28 Giorni Dopo, il primo trailer italiano dell'atteso sequel con Aaron Taylor-Johnson: c’è anche Cillian Murph28 Giorni Dopo, il primo trailer italiano dell'atteso sequel con Aaron Taylor-Johnson: c’è anche Cillian MurphDopo anni di attesa e speculazioni, 28 Anni Dopo, il terzo capitolo della celebre saga iniziata...
Leggi di più »

Ritrovata dopo 52 Anni: Sheila Fox Chiude un Caso di ScomparsaRitrovata dopo 52 Anni: Sheila Fox Chiude un Caso di ScomparsaDopo oltre mezzo secolo, Sheila Fox, scomparsa nel 1972, è stata ritrovata grazie alla diffusione della sua foto sui social media.
Leggi di più »

Locanda Locatelli Chiude a Londra Dopo 22 AnniLocanda Locatelli Chiude a Londra Dopo 22 AnniDopo 22 anni di successo, il ristorante italiano Locanda Locatelli a Londra chiuderà definitivamente le sue porte. Lo chef Giorgio Locatelli, noto anche per il suo ruolo in Masterchef, ha annunciato la chiusura, menzionando motivi indipendenti dalla sua volontà. Si ipotizza che Locatelli stia lavorando a un nuovo progetto.
Leggi di più »

Filippo Giaccone Chiude i Battenti dopo 15 AnniFilippo Giaccone Chiude i Battenti dopo 15 AnniDopo 15 anni di attività, Filippo Giaccone, celebre oste dell'Alta Langa, chiuderà definitivamente i battenti dell'Angolo di Paradiso, ristorante di famiglia con una lunga storia. La decisione arriva dopo un'offerta irrecusabile di acquisto da parte di un imprenditore locale. Filippo Giaccone, noto per la sua cucina autentica e imprevedibile, ha lasciato un segno indelebile nel mondo della ristorazione, attirando ospiti da ogni parte del mondo.
Leggi di più »

Osteria da Mirco a Mestre chiude dopo 18 anniOsteria da Mirco a Mestre chiude dopo 18 anniL'Osteria da Mirco a Mestre chiuderà le sue porte per sempre il 6 gennaio a causa di alti costi, calo dei turisti e aumento della criminalità. Il titolare Mirco Vallotto spiega che l'affitto di 2.900 euro al mese, i rincari delle bollette e la scarsa sicurezza della zona hanno reso insostenibile la gestione del locale.
Leggi di più »

Addio a Mario, 107 anni, dopo 74 anni di matrimonioAddio a Mario, 107 anni, dopo 74 anni di matrimonioMario Miscia, 107 anni, è morto lo scorso 31 dicembre per uno scompenso cardiaco. Lascia la moglie Laura, 101 anni, devastata dal dolore.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 06:27:27