Yazeed Al Rajhi si porta in testa alla Dakar 2025 dopo la nona tappa. Il pilota saudita ha un vantaggio di 7'09' su Henk Lategan, che ha subito un grave inconveniente con forature e errori di navigazione. Nasser Al-Attiyah vince la tappa con una Dacia, conquistando la prima vittoria per la casa automobilistica alla Dakar.
Dopo un prologo e otto tappe quasi perfette, Henk Lategan ha dovuto cedere il passo. Il pilota sudafricano di Toyota Gazoo Racing ha perso la testa della Dakar 2025 al termine di una tappa da dimenticare al più presto, tra forature ed errori di navigazione. A sorridere è così Yazeed Al Rajhi , il pilota di casa, che sulla sua Hilux Overdrive si porta al comando con 7'09' di vantaggio.
La nona tappa, di 357 km da Riyadh a Haradh, è stata vinta da Nasser Al-Attiyah: il qatarino ha regalato a Dacia la prima affermazione alla Dakar, precedendo il belga De Mevius su Mini e Al Rajhi. Il podio è pienamente alla portata, con appena 31' che separano il cinque volte vincitore dalla terza posizione occupata da Mattias Ekström su Ford. Due giorni fa Henk Lategan aveva visto azzerarsi il suo vantaggio su Al Rajhi e anche Ekström e Al-Attiyah sembravano pericolosamente vicini. Il 30enne sudafricano ha risposto da campione, vincendo la speciale successiva e rimettendo un buon margine tra sé e gli avversari. La sorte, però, gli è stata avversa nella nona frazione, dove ha chiuso 11esimo a 16'02' dal vincitore: 'È stato un disastro. Dopo soli 13 km ci siamo persi. Pensavamo di aver perso il punto di controllo, invece l'avevamo passato correttamente. Poi abbiamo avuto due forature. Una giornata caotica e difficile, ma siamo ancora in lotta', ha spiegato. Arriva invece la prima vittoria della Dacia Sandrider alla Dakar: a lungo cercata da Al-Attiyah, che già se l'era vista negare alla quinta tappa per aver perso la ruota di scorta, è arrivata alla nona speciale. Per il podio la partita è apertissima, mentre per la vittoria il qatarino dovrebbe recuperare 25'21' in tre tappe su Al Rajhi: un obiettivo molto complesso. Da segnalare l'uscita di scena di un protagonista, non tanto della generale quanto delle vittorie di tappa: il sudafricano Guy David Botterill, pilota ufficiale Toyota e secondo nell'ottava tappa, si è ritirato dopo un incidente al km 272
Dakar 2025 Yazeed Al Rajhi Henk Lategan Nasser Al-Attiyah Dacia Toyota Mini
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Al-Rajhi vince la tappa ma Lategan mantiene la testa alla DakarLa tappa di 48 ore alla Dakar ha ribaltato la classifica. Yazeed Al-Rajhi ha vinto la tappa, ma Henk Lategan conserva la leadership generale. Carlos Sainz è invece in difficoltà dopo un ribaltamento.
Leggi di più »
Yazeed Al Rajhi Vince la Prima Parte del Marathon alla Dakar 2025Yazeed Al Rajhi trionfa nella prima parte della tappa Marathon alla Dakar 2025. Henk Lategan mantiene la leadership generale, seguito da Al Rajhi. Tra gli altri protagonisti, Juan Cruz Yacopini, Martin Prokop e Denis Krotov. Sebastien Loeb non parte per la quarta tappa a causa di danni al suo veicolo. Nasser Al-Attiyah, invece, subisce un problema tecnico che lo porta a chiudere la tappa in 18esima posizione.
Leggi di più »
Dakar 2025: Variawa trionfa nella terza tappa, Lategan guida la classificaSaood Variawa ottiene la sua prima vittoria alla Dakar 2025, mentre Henk Lategan consolida il suo vantaggio in classifica.
Leggi di più »
Dakar 2025 auto, tappa 6: De Mevius guida la doppietta Mini, Lategan in gestionePrima vittoria non targata Toyota in questa Dakar, con De Mevius su Mini che precede Ferreira. Lategan perde un po' del suo vantaggio su Al Rajhi, ma resta primo
Leggi di più »
Dakar 2025 auto, tappa 8: Lategan vince e allunga al comandoIl leader della generale Henk Lategan torna a vincere dopo il prologo e allunga di nuovo su Al Rajhi. Ekström e Al-Attiyah perdono terreno
Leggi di più »
Lategan vince l'ottava tappa della Dakar 2025Henk Lategan consolida il suo dominio nella classifica generale della Dakar 2025 dopo la vittoria della settima tappa.
Leggi di più »