Yoga. Disciplina orientale, consiste in un insieme di posizioni e movimenti che permettono di abbandonarsi ad un benessere fisico e mentale
, uomini o donne, giovani o adulti, atleti o sedentari, e apporta notevoli benefici sia al corpo sia alla mente. «C’è questo falso mito che lo yoga non sia faticoso. In realtà non è affatto così perché durante una lezione non si è mai fermi e il fisico è sempre messo alla prova.
Tutto ha inizio con il, la quale prevede il passaggio dalla Posizione del Cane che Guarda in Basso alla Posizione dei Quattro Appoggi , alla Posizione del Cane che Guarda in Alto , con ritorno finale alla postura d’inizio. È lo stile ideale per chi è già allenato, ma cerca qualcosa di più fisico e meno “spirituale”.Il potere di questo stile sta nel, oltre ad aumentare la concentrazione e il benessere psicofisico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Dopo di noi', la legge sull'assistenza ai disabili dopo la morte dei genitoriUn provvedimento che disciplina misure di assistenza, cura e protezione in favore dei malati quando sono venuti a mancare entrambi i genitori
Leggi di più »
Le multe in aumento e gli autovelox 'selvaggi': cosa succede con il nuovo codice della stradaLe sanzioni cambiano per l'eccesso di velocità, raddoppiano per le soste selvagge e quasi triplicano per chi guida mentre usa il cellulare. E c'è una stretta prevista sugli strumenti che rilevano la velocità, dove una disciplina è attesa da 13 anni. Facciamo il punto
Leggi di più »
Amici 23, ecco tutti gli allievi della nuova classe di quest'anno!Oggi, domenica 24 settembre, è tornato in onda Amici di Maria De Filippi. Scopriamo insieme chi sono i nuovi allievi di quest'anno!
Leggi di più »
Al Salone Nautico di Genova premiati vincitori 4° edizione Design Innovation AwardQuest’anno sono state oltre 80 le candidature pervenute per le 10 categorie premiate
Leggi di più »
Cittadinanzattiva, il rapporto sulla sicurezza nelle scuole: “Quest’anno crolli record”. Effetto Covid, 57% dei laboratori non ripristinatiLo scorso anno 61 crolli nelle aule: un numero mai visto prima
Leggi di più »