La Banca centrale cinese fa concorrenza a Wechat e Alipay con la sua piattaforma “gratis e più sicura”
Il progetto di legge di riforma della Banca centrale cinese che punta a ridisegnare il ruolo della massima istituzione finanziaria cinese è stato appena reso noto al pubblico in vista dei commenti di rito prima dell'approvazione finale.
La riforma punta a conferire un ruolo preciso alla Banca centrale nella vigilanza delle istituzioni finanziarie per ridurre i rischi sistemici, il vero incubo delle autorità centrali.
Il progetto di legge interviene su questo punto, la moneta virtuale, mettendo il cappello all'intero settore, anche in considerazione dei risultati del test che la Banca stessa sta attivando su base locale.L'ultimo atto a Shenzhen, il più massiccio, dove lo scorso 18 ottobre sono stati messi a disposizione 10 milioni di yuan digitali in favore di 50mila residenti. Ben 8,76 milioni di yuan sono stati spesi attraverso 62.788 transazioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, Forza Nuova in piazza del Popolo contro la 'dittatura sanitaria': provocazioni e scontri con la poliziaDopo Napoli, auto danneggiate, cassonetti in fiamme, almeno dieci militanti fermati e due poliziotti feriti nel corso della manifestazione indetta nella Capita…
Leggi di più »
Bombe carta anti lockdown a Piazza del Popolo, Roma: la violenta protesta dell'estrema destraDopo Napoli disordini e scontri anche a Roma, durante la manifestazione di protesta organizzata dall'estrema destra in piazza del Popolo contro il coprifuoco. La polizia ha caricato per disperdere i facinorosi. Due agenti sono rimasti feriti, una decina gli arresti riconducibili tutti a gruppi ultras
Leggi di più »
Superbonus: la bussola del 110% in diretta web con Telefisco martedì 27Convegno live dalle 9 alle 13, partecipazione gratuita. Sei relazioni e le risposte delle Entrate. Crediti formativi per cinque categorie
Leggi di più »