La fondatrice di Villa Lorenzi a Firenze ospite di Civil Week Lab con Ana Maria Mengue Esono, presidente dell’associazione Donne in movimento di Pisa
Un appello agli adulti, perché ascoltino i giovani. E l’allarme sulla violenza contro le donne che non si è fermata durante il lockdown. Spesso le donne sono rimaste isolate e sole. A lanciare il primo è Zaira Conti, presidente e fondatrice del Progetto Villa Lorenzi che da una vita accoglie minori in difficoltà.
L’ascolto è la base per stabilire un rapporto di fiducia. Ho ragazzi di 12-13 anni ripresi in coma etilico. Sono anziana ma ho dedicato e dedico a loro la mia vita con lo stesso entusiasmo. Noi adulti dobbiamo dare loro attenzione. Un tempo erano in crisi esistenziali, per la politica, per il lavoro. Oggi abbiamo ragazzi che vengono accompagnati dal babbo a farsi il primo buco. E che a 14 anni si sono già ‘fatti’ di cocaina».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vaticano, dopo lo scandalo di Londra i conti del bilancio. Ecco come si è ridotto l’OboloDopo tre anni di black-out la Santa Sede pubblica un bilancio come operazione trasparenza: ricavi per 307 milioni, spese per 318. «Siamo una piccola azienda», dice il prefetto per l’Economia Guerrero Alves. Oltre 2.500 immobili solo in Apsa
Leggi di più »
Neuroblastoma, la storia di Giulia: 'La diagnosi a soli sei mesi, oggi sono una mamma felice'Quando è nata, all'inizio degli anni Ottanta, guarivano solo 7 bambini su 100. La sua testimonianza sottolinea l'importanza della ricerca per com...
Leggi di più »
Covid, positivi Russo (Entella) e Marchizza (Spezia) - CalcioCoronavirus, positivi Russo (Entella) e Marchizza (Spezia). Entrambi giocatori sono nel ritiro di Tirrenia con la Nazionale Under 21 calcio ANSA
Leggi di più »
Enzo Totti, ecco chi era il papà di Francesco e perché fu lui a scoprirne per primo il talentoQuando l'ex capitano della Roma era bambino convinse persino i ragazzi più grandi di piazza dell’Epiro a far giocare il figlio con loro anche se lo chiamavano Gnomo
Leggi di più »