La cantina veneta ha messo in campo numerose iniziative all’insegna del ripristino della natura
«La legge europea sul ripristino della natura e il completamento delle misure del Green deal non ci spaventano; da viticoltori sentiamo la responsabilità di preservare la fertilità del suolo, salvaguardare gli ecosistemi, ottimizzare l’impatto positivo verso la comunità e l’ambiente, oltre a una responsabilità sociale nei confronti di chi lavora per noi e delle generazioni future».
«In vigna abbiamo adottato pratiche sostenibili, tra cui strumenti biologici per ostacolare la riproduzione di tignole e cocciniglie, l’inerbimento con erbe spontanee e aree ecologiche con boschi, siepi e prati - racconta -. Dal 2023 abbiamo installato quattro alveari con 250mila api che ogni giorno ne fanno nascere ottomila nuove e che impollinano 120 milioni di fiori, contribuendo alla biodiversità e ad abbattere 330 grammi di CO 2 all’anno ».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le regole possono attendere: AgCom rinvia di 3 mesi le nuove norme sugli influencerUrgentissimi a inizio anno, con l’esplosione del caso Ferragni, i nuovi provvedimenti per i professionisti della comunicazione pubblicitaria online sembr…
Leggi di più »
Microsoft: per Antitrust Ue viola norme concorrenzaSecondo Bruxelles l’azienda ha violato le norme antitrust collegando il suo prodotto di comunicazione e collaborazione Teams alle sue applicazioni di produttività Office 365 e Microsoft 365
Leggi di più »
La Ue accusa Microsoft, Teams nel mirino: «Violate norme europee sulla concorrenza»La Commissione europea apre il dossier sul colosso americano, accusato di aver violato le norme antitrust collegando Teams alle sue applicazioni incluse in Office 365 e Microsoft 365. Ma nel mirino ora ci sono tutte le Big Tech
Leggi di più »
Premierato: 'Sì del Senato a norme su crisi di governo'Il Senato ha approvato l'emendamento del governo all'articolo 7 del ddl sul premierato elettivo.
Leggi di più »
Maturità nei «diplomifici», arriva la stretta: norme severe per fermare il fenomenoIl ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, avvia un'indagine per fermare i diplomifici e le pratiche di diploma facili
Leggi di più »
La Commissione contro Meta: 'Il modello Paga o acconsenti viola le norme Ue'Nuovo affondo dell'Ue contro i colossi digitali. Dopo Apple, contestata a Meta la pratica del 'Pay or consent'. Vestager: 'Obbliga gli utent…
Leggi di più »