Lo scorso 14 dicembre sono entrate in vigore le modifiche al codice della strada: secondo Fipe Confcommercio Nuoro Ogliastra, queste hanno prodotto effetti dirompenti sul consumo di bevande alcoliche, vino, birra, spumanti e digestivi in bar, ristoranti, p...
Lo scorso 14 dicembre sono entrate in vigore le modifiche al codice della strada: secondo Fipe Confcommercio Nuoro Ogliastra, queste hanno prodotto effetti dirompenti sul consumo di bevande alcoliche, vino, birra, spumanti e digestivi in bar, ristoranti, pizzerie e locali notturni. Su un campione 146 pubblici esercizi che hanno risposto ad un breve questionario di Confcommercio , il calo medio rilevato va dal -22,4% per le bollicine al -36,9% per i digestivi/amari.
Per ovviare a questa brusca contrazione del consumo di alcolici, l'associazione ha realizzato una confezione da asporto delle bottiglie chiamata 'No ciukko! bag' sul modello della 'doggybag' per il cibo avanzato. "È evidente - spiega Ivan Deriu, presidente di Fipe Confcommercio Nuoro Ogliastra - che il consumatore, spaventato dalle nuove norme, ha deciso di evitare il consumo fuori casa delle bevande alcoliche. Ci preoccupano in particolare quei prodotti legati alle produzioni locali, come vini e spumanti che stanno subendo un calo importante.
Una delle domande poste dal questionario ha fatto emergere che la maggior parte delle attività non consente ai clienti di portare via la bottiglia di vino parzialmente consumata. Il 32,1% dice sì e lo consiglia mentre il 21,4% lo autorizza solo se il cliente lo chiede. "Questo richiede una migliore formazione del personale e flessibilità sulla gestione delle bottiglie di vino - suggerisce il direttore dell'associazione Gian Luca Deriu - : occorre permettere ed incentivare l'asporto della bottiglia consumata parzialmente invogliando il cliente a ordinare una bottiglia intera, sapendo che non la sprecheranno. Potrebbe essere utile, a questo proposito, offrire un servizio di imballaggio e asporto elegante e pratico per queste bottiglie".
Bevanda-Alcolica Vino Digestivo Spumante Birra Bottiglia Fipe-Confcommercio Imballaggio Modifica Confcommercio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zero spreco, zero plastica: le migliori alternative per conservare i tuoi alimentiEsistono tanti metodi alternativi plastic free per conservare il cibo che garantiscono di conservare gli alimenti in modo green.
Leggi di più »
Confcommercio: 'Allarme per il costo dell'energia, rivedere gli oneri di sistema'L'associazione ritiene necessaria a livello europeo la definizione di un tetto al prezzo del gas sui 50-60 euro a MWh per contenere la volatilità e prevenire ulteriori rialzi speculativi, oltre a una riforma del mercato energetico. (ANSA)
Leggi di più »
Confcommercio Palermo: «Un bonus per salvare i negozi di abbigliamento»La presidente Patrizia Di Dio chiede un incontro urgente al governo della Regione siciliana: «Puntiamo a salvare i punti vendita di vicinato»
Leggi di più »
Confcommercio positivo sulla manovra economica 2025Confcommercio esprime un giudizio positivo sulla manovra economica 2025, apprezzando gli interventi che vanno nella giusta direzione. Il presidente Carlo Sangalli auspica però che si prosegua su questa linea, rendendoli strutturali. Si prevede una ripresa graduale dei consumi nel 2025.
Leggi di più »
Spumanti Biologici a Zero Alcol: Un'Innovazione Dal FriuliL'azienda agricola Ivo Unterholzner introduce una nuova linea di spumanti biologici, tra cui un'opzione a zero alcol, rispondendo alle nuove esigenze del mercato e alle nuove norme del codice della strada.
Leggi di più »
Brindisi di fine anno zero alcol con i nuovi spumanti biologici AlibisL'azienda agricola eno-frutticola Ivo Unterholzner, in Friuli, lancia una linea di spumanti biologici inclusi anche uno a zero alcol, in risposta alle nuove norme del codice della strada.
Leggi di più »