L'esito del Referendum e delle regionali dà fiato all'esecutivo e alla maggioranza
POLITICA2020/09/21 23:48 Il dopo-voto Zingaretti strappa il"pari" alle regionali, il voto e il referendum rafforzano Conte Salvini e Meloni non sfondano, fallisce la"spallata" al governo Condividi 21 settembre 2020La nettissima vittoria del Sì al referendum e il pareggio strappato quasi al 90esimo alle Regionali danno fiato al Governo di Giuseppe Conte e alla maggioranza.
Non la pensano così i leader del centrodestra, che aggiornano il bilancio nazionale delle regioni da loro amministrate:"Se i dati verranno confermati, da domani Lega e centrodestra saranno alla guida di 15 Regioni su 20!", esulta Matteo Salvini, che è però costretto a registrare la seconda sconfitta di una sua candidata, in questo caso Susanna Ceccardi in Toscana, in quella che dai più era considerata la sfida decisiva. Non solo.
In crisi di consensi Forza Italia, che stando ai dati scrutinati balla intorno alla doppia cifra, considerata - specie al sud - obiettivo minimo. Silvio Berlusconi, per evidenti motivi, non ha potuto partecipare come avrebbe voluto alla campagna elettorale, ma l'analisi del risultato non consente grossi alibi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Speciale elezioni 2020, Cappellini: 'Un tre a tre è un risultato molto rassicurante per la tenuta del governo Conte' - la Repubblica'Un pareggio alle regionali sarebbe un risultato rassicurante per la tenuta del governo attuale. Così Stefano Cappellini, capo della redazione politi
Leggi di più »
Conte al seggio: 'Ho votato in scienza e coscienza. Auspico come sempre la partecipazione dei cittadini' - Il Fatto Quotidiano“Se ho votato bene? In scienza e coscienza. Ogni votazione è espressione di una partecipazione democratica. Quindi, c’è sempre l’auspicio per qualsiasi tipo di votazione, per qualsiasi tipo di referendum, abrogativo, costituzionale, una partecipazione dei cittadini”. Lo dice il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, lasciando il seggio elettorale nel quale ha votato.
Leggi di più »
46 milioni di italiani alle urne per referendum e regionali - Il Sole 24 ORE46 milioni di italiani alle urne per referendum e regionali - Il Sole 24 ORE
Leggi di più »
Referendum e Regionali, i seggi sono aperti: orari e regole per votarePer il referendum, le Regionali e le comunali si vota dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì: ci sono regole di sicurezza nuove e precise
Leggi di più »
Elezioni: alle 7 aperti i seggi, oltre 46 milioni alle urne🔴 Si vota per il Referendum costituzionale, le Suppletive del Senato, le Regionali e le Amministrative. Oggi i seggi saranno aperti fino alle 23, lunedì dalle 7 alle 15. Segui tutti gli aggiornamenti ➡️
Leggi di più »