Un nuovo documentario dedicato a Zucchero arriva su Prime Video il 1° febbraio 2025. Il film offre uno sguardo intimo sulla vita e la carriera del musicista, raccontata attraverso aneddoti, riflessioni di colleghi e immagini inedite.
A partire dall'inizio del prossimo mese, arriverà un film che accompagnerà gli spettatori in un autentico viaggio nell'anima dell'artista. Diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, il documentario approda finalmente sulle piattaforme digitali dopo un caloroso accoglienza alla Festa del Cinema di Roma e il successo delle proiezioni in Nord e Sud America, nei Paesi anglofoni, in Austria e Germania.
Si tratta di un film che accompagnerà gli spettatori in un vero e proprio viaggio nell'anima dell'artista. Diretto da Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano, il docu approda finalmente sulle piattaforme digitali, dopo una calorosa accoglienza alla Festa del Cinema di Roma e il successo delle proiezioni in Nord e Sud America, nei Paesi anglofoni, in Austria e Germania. È atteso a partire dal 1° febbraio 2025 su Prime Video (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite l'app su Now Smart Stick).L’arrivo sulle piattaforme digitali renderà l’opera accessibile a un pubblico più vasto, offrendo a tanti fan il ritratto intimo di uno degli artisti più iconici del panorama musicale italiano. Un racconto corale tra musica e introspezione. Il film offre uno sguardo unico sulla carriera e la vita personale di Zucchero. Nomi illustri come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici arricchiscono il racconto, regalando aneddoti e riflessioni su un artista che ha saputo conquistare il mondo con la sua musica.Sono tante le immagini inedite e i momenti privati che arricchiscono questa produzione. Il documentario non si limita a celebrare i successi artistici di Zucchero ma esplora anche i suoi lati più personali e vulnerabili. Attraverso immagini inedite provenienti dagli archivi privati del cantante e dal suo recente World Wild Tour, il pubblico potrà scoprire un personaggio diverso da quello che siamo abituati a vedere, lontano dalle luci del palco. Il film restituisce il ritratto non solo del personaggio ma anche della persona, dell’uomo, dell’anima, togliendo la maschera a Zucchero e facendo vedere la sua essenza, fatta chiaramente anche di dubbi, fragilità, passioni e vulnerabilità.Il legame di Zucchero con le sue radici italiane. Prodotto da K+ in collaborazione con Adler Entertainment e Ela Film, il film è distribuito da Adler Entertainment e realizzato con il supporto di Zucchero & Fornaciari Music S.r.l. e della Regione Emilia-Romagna, attraverso l’Emilia-Romagna Film Commission. Questo progetto ambizioso testimonia il legame profondo di Zucchero con le sue radici italiane e la sua voglia di raccontarsi in modo autentico e universale. Il documentario segue un anno straordinario per Zucchero, segnato da un successo internazionale e da un ritorno trionfale in Italia. L’artista con il suo 'Overdose D’Amore World Tour' ha attraversato tre continenti, toccato 20 nazioni e 38 città, superando il milione di spettatori. Nel 2024, il tour ha fatto tappa in cinque stadi italiani, sottolineando ancora una volta l’incredibile affetto del pubblico per questo musicista tanto amato.Un'estate 2025 all'insegna di Zucchero E per chi ha voglia di rivedere e riascoltare Zucchero dal vivo, l’estate 2025 sarà un’occasione imperdibile. L’artista tornerà con sei date del tour 'Overdose D’Amore' che includeranno gli stadi italiani e uno spettacolo al Circo Massimo di Roma. • 21 giugno: Stadio San Nicola – Bari • 28 giugno: Stadio Euganeo – Padova. Con questo ritorno sui palchi italiani, Zucchero si conferma una delle icone più amate della musica italiana, capace di emozionare il pubblico con la sua musica e il suo straordinario percorso di vita
Zucchero Documentario Musica Biografie Interviste Tour Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dio, famiglia, tempesta: viaggio nell'anima di ConceiçaoCarattere complesso, personalità evidente: il nuovo allenatore del Milan forgia e si è forgiato tra regole ferree, dialogo, sensibilità e punte di cinismo. Come quando disse a suo figlio che doveva perdere peso 'Se hai fame, bevi'
Leggi di più »
Pino Daniele – Il Tempo ResteràUn viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo.
Leggi di più »
Zucchero: La gavetta e il successoUn'intervista di Patrizio Ruviglioni a Zucchero che racconta la sua esperienza come musicista, dalle difficoltà iniziali alle soddisfazioni del successo.
Leggi di più »
Zucchero: L'amore come rimedio ai tempi che viviamoL'intervista di Andrea Laffranchi a Zucchero, pubblicata a novembre 2023, esplora il tema dell'amore come unica consolazione nelle difficoltà attuali. Zucchero riprende il concetto con il brano «Amore che muove il sole e le altre stelle», il titolo dell'album di cover del 2021. Parla poi del suo nuovo lavoro, composto da riletture di brani di Dylan, U2, Ivan Graziani e altri artisti, evidenziando come la traduzione letterale non rispecchi sempre la musica e come preferisca esprimere il suo pensiero
Leggi di più »
Viene trovato con la "polvere bianca", ma era zucchero a velo avanzato dai pandori di NataleIl giovane, di 19 anni, ha confessato che la sua intenzione era vendere la sostanza per truffare i clienti. La sua posizione è ora...
Leggi di più »
Zucchero, due date al Circo Massimo: il 23 e 24 giugno il blues invade la CapitaleUn'overdose di blues al Circo Massimo. Zucchero ha annunciato due show in programma...
Leggi di più »