Un nuovo Manifesto guida il sistema aeroportuale italiano, focalizzandosi su mobilità, sviluppo, innovazione, sostenibilità e inclusività. Il documento, presentato durante l'Airport Day, evidenzia l'impegno per un futuro più sostenibile e attento alle esigenze dei passeggeri e dei territori.
È nato il Manifesto degli aeroporti italiani, un documento che sintetizza i valori e gli obiettivi che guidano il sistema aeroportuale italiano, un comparto che rappresenta il 3,8% del PIL nazionale e genera 1,3 milioni di posti di lavoro.
Mobilità, sviluppo, innovazione, sostenibilità e inclusività sono i cinque punti su cui si basa il Manifesto, presentato a Roma, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in occasione dell'Airport Day, un evento diffuso organizzato da Assaeroporti e società di gestione associate. L'Airport Day, fatto di talk, convegni e incontri istituzionali nei vari scali, ha visto la partecipazione di aeroporti come Alghero, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Cuneo, Firenze e Pisa, Genova, Milano Linate e Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Perugia, Torino e Trieste. «Attraverso le iniziative organizzate dagli aeroporti - ha spiegato il presidente di Assaeroporti, Carlo Borgomeo, - con l'Airport Day lanciamo il Manifesto degli aeroporti italiani, per sottolineare il impegno delle società di gestione per l'innovazione, la transizione green e per un futuro sempre più inclusivo e attento alle esigenze dei passeggeri e dei territori». Sostenibilità sociale, economica e ambientale sono infatti i principi cardine del Manifesto. «Al servizio dei passeggeri», il titolo del primo dei cinque punti elencati nel documento, in cui viene evidenziato che «le società di gestione lavorano per migliorare l'esperienza di viaggio per tutti, con particolare attenzione ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta». Segue «sviluppo e dialogo con le comunità locali», in quanto «gli aeroporti - si legge ancora - collaborano con le istituzioni per promuovere lo sviluppo economico, turistico e sociale dei territori». «Inclusività e benessere» è il terzo punto contenuto nel Manifesto degli aeroporti, che «promuovono pari opportunità e uguaglianza di genere» tra dipendenti e comunità aeroportuale. Inoltre, gli aeroporti «investono in energie rinnovabili, adottano modelli di economia circolare e realizzano interventi a basso impatto ambientale». Infine, sul fronte dell'innovazione tecnologica, le società di gestione «puntano sull'innovazione per migliorare i servizi e aumentare l'efficienza degli scali»
Aeroporti Italiani Manifesto Sostenibilità Innovazione Inclusione Airport Day
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Record di passeggeri negli aeroporti italiani nel 2024Gli aeroporti italiani hanno registrato un aumento del 11,1% nel numero di passeggeri nel 2024, raggiungendo un record storico di 219 milioni. Il traffico internazionale è tornato ai livelli pre-Covid, con due terzi dei passeggeri che hanno scelto destinazioni internazionali. Roma Fiumicino è l'aeroporto più trafficato, con quasi 50 milioni di passeggeri.
Leggi di più »
Aeroporti italiani, nel 2024 record di passeggeri (ai livelli pre-pandemia): quasi 220 milioni di transitiL'Italia vola. Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con 219.078.618 passeggeri,...
Leggi di più »
La casa del futuro per gli italiani: efficienza energetica e sostenibilitàUna nuova ricerca evidenzia che un italiano su quattro è pronto a cambiare casa per ridurre gli sprechi energetici, privilegiando abitazioni efficienti e sostenibili. Il desiderio di una vita più green si riflette anche nella ricerca di spazi esterni come balconi e giardini. La sostenibilità economica risulta fondamentale per la maggior parte degli italiani, superando in importanza la vicinanza al lavoro o altri fattori.
Leggi di più »
Shoah a Venezia: una storia di italiani contro italiani'Oggi non conosciamo solo i nomi dei “Giusti” ma anche dei delatori...'
Leggi di più »
Aeroporti italiani, traffico record e nuovo manifesto. Salvini: più investimenti, no a ulteriori tasse UeL’evento «Airport Day» di Assaeroporti. Nel 2024 quasi 219 milioni di passeggeri transitati negli impianti italiani. Borgomeo:«Scellerata la scelta di tenere fuori il settore dal Pnrr»
Leggi di più »
Nuovo E-Textile Biodegradabile: Un Passo In Avanti Per la SostenibilitàRicercatori sviluppano un nuovo e-textile biodegradabile con un impatto ambientale significativamente inferiore rispetto ai tessuti elettronici tradizionali.
Leggi di più »