OpenAI introduce Operator, un'intelligenza artificiale in grado di navigare autonomamente sul web e svolgere compiti per gli utenti. Disponibile inizialmente negli Stati Uniti, Operator si basa sul modello Computer-Using Agent ed è capace di interagire con interfacce grafiche, prenotare tavoli, acquistare biglietti aerei, compilare moduli e molto altro.
OpenAI, la società sviluppatrice di ChatGPT, ha annunciato Operator , un agente di intelligenza artificiale in grado di navigare sul web e svolgere attività autonomamente per le persone. Operator , attualmente disponibile solo negli Stati Uniti, si basa sul modello Computer-Using Agent, che integra le capacità visive di GPT-4 (cosiddette 'multimodali') con un sistema avanzato di ragionamento e apprendimento.
Secondo l'annuncio ufficiale di OpenAI, Operator è in grado di interagire con interfacce grafiche, ovvero con i computer, partendo da poche istruzioni degli utenti. Immaginiamo la possibilità di prenotare un tavolo in un ristorante appena diventa disponibile o acquistare un biglietto aereo quando il prezzo scende al di sotto di una soglia prefissata. Dopo alcuni test interni, Operator ha completato con successo l'87% delle operazioni basate sul web e il 38,1% di quelle che richiedono l'utilizzo completo del computer. L'agente può anche compilare moduli online, ordinare cibo a domicilio, acquistare prodotti e creare immagini. In situazioni più complesse, quando è necessario l'intervento umano, Operator invia una notifica per cedere il controllo all'utente. Ad esempio, quando l'IA ha scritto un'email e sta per inviarla o quando bisogna inserire dati sensibili online, come quelli delle carte di credito. OpenAI ha annunciato collaborazioni con diverse aziende, tra cui Uber, DoorDash e Instacart, per integrare Operator nella vita quotidiana e semplificare le attività. Gli abbonati a ChatGPT Pro negli Stati Uniti possono sperimentare la novità, mentre in futuro Operator sarà disponibile anche per gli utenti ChatGPT Plus, Team ed Enterprise. 'Raccogliendo feedback dal mondo reale, possiamo perfezionare le misure di sicurezza e migliorarle costantemente, mentre ci prepariamo per un futuro che vedrà un uso crescente degli agenti digitali', ha dichiarato OpenAI.
Intelligenza Artificiale Openai Chatgpt Operator Agente AI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ChatGPT, Videocamera Live di OpenAI è ora disponibile in Italia: come funzionaUna similitudine con gli occhiali Ray-Ban di Meta. La nuova funzione di ChatGPT è finalmente disponibile in Italia per chi possiede un abbonamneto con l'app.
Leggi di più »
OpenAI lancia Operator, il primo Agente IA in grado di svolgere operazioni sul webOpenAI ha rilasciato Operator, un'intelligenza artificiale capace di navigare sul web, cliccare pulsanti, compilare moduli e persino prenotare voli e hotel. L'Agente IA, disponibile per gli abbonati americani a ChatGPT Pro, impara dai propri errori e richiede l'intervento umano quando necessario. Operator rappresenta un passo avanti nell'automazione delle operazioni online e potrebbe rivoluzionare settori come l'e-commerce e il servizio clienti.
Leggi di più »
OpenAI ha svelato Operator, un’IA che svolge compiti da sola sul webL’azienda guidata da Sam Altman ha rilasciato una versione sperimentale di un agente IA che può navigare autonomamente sul web e svolgere una serie di operazio…
Leggi di più »
Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »
OpenAI si trasforma in una società di pubblica utilitàOpenAI sta cambiando la propria struttura organizzativa per diventare una società di pubblica utilità (PBC) con statuto nel Delaware. Questo passaggio permetterà alla società di operare in modo più simile a una startup ad alta crescita, rimuovendo alcune delle restrizioni non profit e consentendole di gestire meglio le operazioni commerciali.
Leggi di più »
OpenAI diventerà una società a scopo di lucro nel 2025OpenAI si riorganizzerà nel 2025 in una società a scopo di lucro, abbandonando il suo attuale status di organizzazione non profit. La decisione permetterà a OpenAI di raccogliere più fondi per continuare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, ma ha suscitato critiche da Elon Musk e Meta.
Leggi di più »