Vortice di maltempo con temporali fino a martedì, poi torna il caldo

Ciclone Notizia

Vortice di maltempo con temporali fino a martedì, poi torna il caldo
NubifragioTemporaleGrandinata
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 92%

Rischio di nubifragi e grandinate su Marche ed Emilia-Romagna (ANSA)

In avvio di settimana, tanti temporali, con rischio di nubifragi e grandinate, su molte delle nostre regioni; poi tornerà un redivivo anticiclone africano.

Tra oggi e martedì 20 agosto il passaggio di un ciclone alimentato da correnti instabili in discesa dal Nord Europa provocherà non poche precipitazioni su molte regioni dell'Italia. Come capita spesso con questo genere di configurazione, l'ingresso delle correnti fresche in quota destabilizzerà l'atmosfera favorendo la formazione di piogge e temporali dapprima al Nord Est, in estensione poi martedì anche alle regioni del Sud. Visti i forti contrasti tra masse d'aria diverse non si possono escludere fenomeni estremi a livello locale, come nubifragi e grandinate in particolare sulla Romagna e sulle Marche.

Da mercoledì 21 quando, dopo il passaggio del ciclone, una vasta area di alta pressione di origine subtropicale guadagnerà nuovamente spazio. Oltre ad una maggior stabilità atmosferica con tanto sole, si aspetta anche un deciso aumento delle temperature con punte massime fin verso i 30/35°C su Sicilia, Calabria e Puglia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Nubifragio Temporale Grandinata Anticiclone Corrente Area-Di-Alta-Pressione Atmosfera Precipitazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Emilia, vacanze tra castelli, giardini e sapori straordinariEmilia, vacanze tra castelli, giardini e sapori straordinariEmilia: esperienze straordinarie nella Terra dello Slow Mix tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Leggi di più »

Eurostat, cala a 18,9% il rischio povertà in Italia: è il minimo dal 2010Eurostat, cala a 18,9% il rischio povertà in Italia: è il minimo dal 2010Più elevato il pericolo per i minori: ci sono 2 milioni 471mila under 18 in una situazione di disagio economico
Leggi di più »

Rammstein, all'Arena Campovolo attese più di 50.000 persone: scaletta e quando aprono i cancelliRammstein, all'Arena Campovolo attese più di 50.000 persone: scaletta e quando aprono i cancelliReggio Emilia si prepara, domani sera, ad accogliere i Rammstein, l'iconica band industrial...
Leggi di più »

L'editoriale/ L’agenda Ursula e il rischio paralisiUrsula è riuscita ad essere rieletta presidente della commissione europea, ma, per ottenere...
Leggi di più »

Concerto Rammstein oggi, la scaletta e quando aprono i cancelli: all'Arena Campovolo attese più di 50.000 persConcerto Rammstein oggi, la scaletta e quando aprono i cancelli: all'Arena Campovolo attese più di 50.000 persReggio Emilia si prepara, domani sera, ad accogliere i Rammstein, l'iconica band industrial...
Leggi di più »

Aerei ed emissioni di particelle ultrafini: a rischio la salute di 52 milioni di europeiAerei ed emissioni di particelle ultrafini: a rischio la salute di 52 milioni di europeiScie chimiche, quelle vere. Uno studio sulle emissioni di particelle ultrafini rilasciate dagli aerei: a rischio la salute di 52 milioni di europei
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:26:56