Usato, riusato, riparato, riciclato. La sensibilità ai temi dell'ambiente e la ricerca del risparmio spingono il 'second hand': nell'ultimo anno, più di metà degli italiani ha acquistato almeno un articolo di abbigliamento, scarpe o accessori usato.
Usato, riusato, riparato, riciclato. La sensibilità ai temi dell'ambiente e la ricerca del risparmio spingono il 'second hand': nell'ultimo anno, più di metà degli italiani ha acquistato almeno un articolo di abbigliamento, scarpe o accessori usato. Un vero e proprio boom, che fa volare il mercato della seconda mano, che vale ormai più di 6 miliardi di euro. È quanto emerge da un sondaggio Ipsos per Confesercenti .
Riparare e riciclare. Anche le riparazioni guadagnano terreno: il 34% del campione nell'ultimo anno ha portato sempre o spesso i propri capi di abbigliamento a riparare invece di comprarli nuovi, mentre il 52% lo ha fatto qualche volta o raramente : solo il 14% afferma di non averlo fatto mai. L'andamento dei saldi. Al boom dell'usato si contrappone l'andamento negativo delle vendite di fine stagione. In occasione dei saldi estivi, da poco terminati nella maggior parte delle regioni italiane, il 61,9% delle piccole imprese della distribuzione moda ha registrato vendite inferiori rispetto allo scorso anno, mentre solo il 27,9% segnala una performance stabile e appena il 10,2% in crescita.
"Certamente, però, non ha più quel peso che aveva un tempo: la quota di spesa dedicata dalle famiglie alla moda nel 2023 è stata del 5,2%, un vero crollo se raffrontato al 13,6% del 1992.
Second Nico-Gronchi Confesercenti Vendita Abitudine Prodotto Spesa Moda Usato Italiano Andamento Sostenibilità Implicazione Risparmio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Balneari, la protesta degli ombrelloni chiusi anche a Praia a MarePer il Codacons un flop, per Fiba Confesercenti grande adesionePraia a Mare (Cs), 9 ago....
Leggi di più »
Confesercenti: “Segnali positivi sulla spesa in scia ai rinnovi contrattuali, ma per recuperare…L’impatto dei rinnovi contrattuali dell’ultimo biennio è pari a un aumento di 19,1 miliardi di euro dei redditi dei lavoratori.
Leggi di più »
Caro scuola, studenti e consumatori: “Spesa media da 1.200 euro a studente”Confesercenti e gli editori si difendono
Leggi di più »
L'accusa di Mosca: 'Gli ucraini hanno usato armi chimiche'Lo dice il governatore di Kursk, che ha esteso l'area di evacuazione dei civili. Putin assicura: 'li sconfiggeremo su tutti i fronti' (ANSA)
Leggi di più »
In cosa consiste il 'metodo Gambirasio' usato anche nelle indagini su Sharon VerzeniLe indagini su Sharon Verzeni sono lontane da un punto di arrivo, ma la vicinanza (anche geografica) con il caso Yara Gambirasio suggerisce agli inquirenti un metodo per individuare l'assassino: prelevare il DNA a tappeto
Leggi di più »
Musk dona Cybertruck con mitragliatrice a leader ceceno Kadyrov: sarà usato contro UcrainaIl magnate leader di Tesla è stato invitato a Grozny
Leggi di più »