La giudice istruttrice Aurélie Dejaiffe, responsabile delle indagini preliminari sul cosiddetto Qatargate, nelle prossime settimane lascerà l'incarico. Lo apprende l'ANSA da fonti vicine al dossier, confermate da uno dei legali della difesa. (ANSA)
BRUXELLES - La giudice istruttrice Aurélie Dejaiffe, responsabile delle indagini preliminari sul cosiddetto Qatargate, nelle prossime settimane lascerà l'incarico. Lo apprende l'ANSA da fonti vicine al dossier, confermate da uno dei legali della difesa.
Inizialmente responsabile del fascicolo, nelle prime fasi dell'inchiesta Dejaiffe aveva ceduto la guida al più noto giudice Michel Claise, costretto tuttavia a fare un passo indietro nel giugno 2023 per un sospetto conflitto d'interessi all'emergere della collaborazione in affari tra suo figlio e il figlio di una degli ex eurodeputati coinvolti nell'inchiesta, Maria Arena.
All'uscita di scena di Claise - candidatosi più tardi senza successo alle politiche locali -, Dejaiffe era quindi tornata ad occuparsi del caso, rimanendo al timone di un'indagine preliminare che ancora non conosce scadenza. Dalla fine di gennaio la belga entrerà a far parte della Corte d'appello del tribunale di Bruxelles. Contattata dall'ANSA, la procura federale ha declinato ogni commento.
Il cambio di ruolo di Dejaiffe segna un ulteriore addio tra le file dei responsabili della giustizia belga protagonisti dell'indagine: oltre a Claise, il procuratore Raphael Malagnini ha ottenuto il trasferimento a Liegi per un più appartato incarico di revisore dei conti del lavoro. Anche il portavoce della procura, Eric Van Duyse, è prossimo a concludere il suo mandato.
Indagine-Preliminare Michel-Claise Incarico Procura Raphael-Malagnini Eric-Van-Duyse Addio Dossier Legale Trasferimento Responsabile Bruxelles Procuratore Belga
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
||ANSA/Qatargate, due anni finiti nel nulla tra errori e rinvii'A occuparsi del caso sono rimasti in pochi'. La frase, ripetuta negli ambienti della giustizia belga e dell'Europarlamento, suona come una resa. (ANSA)
Leggi di più »
Photoansa 2024, alle 17 la presentazione al Maxxi con il ministro CrosettoLa diretta dalle 17 in streaming su ANSA.it e sui canali social dell'agenzia (ANSA)
Leggi di più »
Fisco, l'ultima chiamata per gli evasoriAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Photoansa 2024: da Trump ai Giochi, un anno di grandi eventiPresentato al Maxxi il libro dell'ANSA con Crosetto e Arbore (ANSA)
Leggi di più »
Oggi il Forum ANSA sulla Difesa, con De Meo e PiciernoIn diretta dalle 14.45 di oggi su Ansa.it e sul canale Facebook dell'Agenzia (ANSA)
Leggi di più »
Amerigo Vespucci verso Doha, il 17 inaugura il Villaggio ItaliaDa Jago al Forum dell'ANSA, ricco il programma degli eventi (ANSA)
Leggi di più »