Micro aggressioni verbali, il 62% le ha subite al lavoro

Aggressione-Verbale Notizia

Micro aggressioni verbali, il 62% le ha subite al lavoro
Chiara-BiscontiIndagineDiscriminazione
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 79%
  • Publisher: 92%

Si chiamano micro aggressioni e sono espressioni verbali, atteggiamenti e comportamenti che comunicano messaggi ostili. (ANSA)

Si chiamano micro aggressioni e sono espressioni verbali, atteggiamenti e comportamenti che comunicano messaggi ostili. Sono vere e proprie aggressioni verbali che, per il modo subdolo con cui avvengono, a volte sono difficili da riconoscere ma provocano frustrazione e impotenza, per chi le riceve e per chi assiste, anche se spesso vengono liquidate da chi le attua con un:"ma dai, era solo una battuta!".

Secondo un'indagine realizzata da Nespresso, che ha coinvolto la business community di LinkedIn esterna all'azienda, il 62% di chi ha risposto è stato vittima di micro-aggressioni e il 70% vi ha assistito almeno una volta. Si tratta di commenti e allusioni, più o meno dirette, che nel 41% dei casi si concentra sul genere delle persone , ma anche sull'età e sull'aspetto fisico , rispettivamente per il 18 e il 15%.

"Quello delle discriminazioni è un tema che in Nespresso da sempre ci impegniamo ad affrontare con l'obiettivo di lavorare sulla cultura del rispetto e dell'inclusione - ha detto Simona Liguoro, Direttrice HR di Nespresso Italiana -. Le micro-aggressioni verbali rappresentano una parte di questo fenomeno, spesso sottovalutato, su cui riteniamo sia importante definire i confini".

L'indagine, realizzata con la consulenza di Chiara Bisconti, Consulente di Risorse Umane ed esperta in Dei e Valentina Dolciotti, formatrice e consulente per le tematiche di Diversità & Inclusione nonché fondatrice di DiverCity magazine, ha l'obiettivo di comprendere meglio il fenomeno e contribuire a migliorare la consapevolezza da parte delle aziende, tracciando un percorso di azione e un glossario per riconoscerle.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Chiara-Bisconti Indagine Discriminazione Consapevolezza Azienda Atteggiamento Comportamento Aggressione Business Valentina-Dolciotti Frustrazione Fenomeno Tematica Impotenza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Kiev, 'nella notte un missile e 62 droni russi contro l'Ucraina'Kiev, 'nella notte un missile e 62 droni russi contro l'Ucraina'Ft, nuovi negoziati Kiev-Mosca su stop a raid siti energia. Il tentativo era già fallito ad agosto (ANSA)
Leggi di più »

Almeno 62 morti in Spagna per le piogge torrenzialiAlmeno 62 morti in Spagna per le piogge torrenzialiLa gran parte in provincia di Valencia, la più colpita. Almeno 38.000 persone sono rimaste senza luce (ANSA)
Leggi di più »

Sono 62 i morti per le inondazioni in SpagnaSono 62 i morti per le inondazioni in SpagnaE' salito a 62 morti il bilancio, ancora provvisorio, delle alluvioni in Spagna. Lo riferiscono fonti dei servizi d'emergenza, mentre proseguono le ricerche dei dispersi e il riconoscimento dei corpi ritrovati nel fango. (ANSA)
Leggi di più »

Spagna: sale a 62 bilancio provvisorio vittime alluvioni in Sud PaeseSpagna: sale a 62 bilancio provvisorio vittime alluvioni in Sud Paese(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 ott - Sono almeno 62 le persone morte nelle inondazioni che hanno colpito ieri sera il sud-est della Spagna, ...
Leggi di più »

Sono 62 i morti per le inondazioni in SpagnaSono 62 i morti per le inondazioni in SpagnaIl sindaco, persone 'intrappolate come topi' nelle auto e nelle abitazioni. Al momento non risulta che vi siano italiani coinvolti. In 8 ore è caduta la pioggia di un anno (ANSA)
Leggi di più »

Almeno 62 morti in Spagna per le piogge torrenzialiAlmeno 62 morti in Spagna per le piogge torrenzialiLa gran parte in provincia di Valencia, la più colpita. Almeno 38.000 persone sono rimaste senza luce (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 14:13:18