Gian Arturo Ferrari racconta la sua esperienza con il libro Il Codice da Vinci e la sua difesa di Salman Rushdie
Gian Arturo Ferrari : «Rifiutai il Codice da Vinci, ma poi feci follie per riaverlo. Eco? Un bravo professore. Così difesi Salman Rushdie » Gian Arturo Ferrari «Sì, anche se io dalla mia famiglia ho ereditato un ottimismo naturale, mi viene facile».
Lei ha lavorato sia sotto Berlusconi che sotto gli Agnelli. Chi si intrometteva di più nelle scelte editoriali? «A parole. Poi però rimasero. Secondo me ci furono due perdite importanti, Sandro Veronesi e Walter Veltroni». «Perché Milano ha un’anima commerciale che in questo ambito è indispensabile. E non ha mai risposto a un potere centrale, mai a una corte. Questo ha permesso agli editori di parlare di flussi di cassa, di compensi e di ricavi con la naturalezza necessaria».
Gian Arturo Ferrari Codice Da Vinci Libro Letteratura Salman Rushdie
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo codice della strada, perché per le associazioni delle vittime è un «Codice della strage»Le associazioni delle vittime della strada e dei ciclisti hanno già ribattezzato il nuovo Codice della strada a cui sta lavorando il governo «Codice della strage»: dai limiti di velocità alla potenza dei veicoli per i neopatentati, ecco quali sono le critiche mosse al...
Leggi di più »
Affitti brevi, arriva il codice unico europeoApprovato il regolamento che disciplina il nuovo sistema: l’obiettivo è aumentare la tracciabilità di queste locazioni
Leggi di più »
Familiari, ciclisti, ambientalisti: tutti contro il nuovo Codice della stradaNorme spot sui divieti, mani legate ai comuni su limiti, autovelox e ciclabili. I dati Istat indicano incidenti in calo già con la legge attuale
Leggi di più »
Codice della strada, slitta il via libera: polemiche su autovelox e norme sulla sicurezzaIl testo,criticato dalle opposizioni e dalle associazioni dei familiari delle vittime, dopo il via libera della Camera deve andare in seconda lettura in Senato. Salvini: approvazione nei prossimi giorni
Leggi di più »
Dai «barcavelox» alla guida al cellulare, fino ai neopatentati: tutte le novità del nuovo Codice ...Tutte le nuove misure approvate dalla commissione Trasporti della Camera: il provvedimento è atteso il 1 marzo in Aula per poi prendere la strada del Senato
Leggi di più »
La riforma del Codice della strada è molto favorevole agli automobilistiMolti attivisti stanno protestando perché non tutela pedoni e ciclisti e perché non interviene – anzi – per limitare la velocità eccessiva delle auto, la principale causa di incidenti
Leggi di più »