Cooltra, azienda che gestisce un servizio di sharing di motorini a Roma, ha avuto a che fare con numerosi furti di caschi. L'avvocato Federico Sinagra spiega la situazione, il risarcimento richiesto e le conseguenze legali significative per i ladri, che includono processi per ricettazione e riciclaggio.
Funzionari dei ministeri, avvocati, medici e minorenni. L’occasione di avere un casco gratis è talmente ghiotta che ci cascano in tanti. Peccato che, alla fine, arrivi laper saldare i conti che, tra l’altro, sono molto salati. Parliamo dei caschi di Cooltra , l’azienda che ha in gestione a Roma 1.500 motorini in sharing.
L’azienda, da quando è sbarcata nella Capitale, ha dovuto fare i conti con chi, dopo aver utilizzato il servizio, tiene per sé i caschi per utilizzarli o, addirittura, rivenderli. Dopo ed appelli la situazione dei furti sta migliorando mentre cominciano ad arrivare i primi, salati, risarcimenti da parte dei trasgressori che, intanto, rischiano un processo per riciclaggio e ricettazione.A spiegare quello che sta accadendo nella Capitale è l’avvocato Federico Sinagra, il legale che, per conto di Cooltra, segue tutti i casi di furti dei caschi. Un danno doppio per l’azienda spagnola che, oltre a dover riacquistare le protezioni rubate, non può disporre dei motorini che non dispongono, nei loro bauletti, degli elmetti. “Rispetto a qualche mese fa, quando registravamo centinaia di furti ogni mese, ora ne contiamo qualche decina – dice l’avvocato – lo scorso anno abbiamo avuto circa 1.000 caschi rubati, che equivalgono ad altrettanti motorini fermi ed inutilizzabili”. Ormai anche le forze dell’ordine di Roma conoscono bene il problema e fermano i proprietari degli scooter pizzicati con un casco Cooltra. A queste attività vanno aggiunte, ovviamente, le denunce dell’azienda spagnola grazie a foto e segnalazioni che arrivano con cadenza quotidiana. “I trasgressori rischiano grosso – riprende Sinagra – stanno arrivando in queste settimane le i primi risarcimenti che ammontano a 400 euro l’uno”. Una spesa niente male per un casco che, all’incirca, vale 50 euro.Il risvolto, però, ancora più pesante è quello legato al processo penale. “Parliamo di circa 1.000 indagati per ricettazione e riciclaggio – racconta Sinagra – che dovranno spendere migliaia di euro per un avvocato e rischiano di vedersi sporcata la fedina penale”. Un problema non da poco soprattutto per chi lavora nei pubblici uffici. Subire una condanna vuol dire non poter partecipare a concorsi pubblici, tanto per fare un esempio. “Spesso leggo sui social frasi del tipo “tanto gli faranno nulla” e invece non è così – assicura Sinagra – non basta, infatti, scrivere la lettera di scuse all’azienda e pagare il risarcimento. Il procedimento penale va avanti per tutti” evidenzia il legale. Che spiega, inoltre, quanto sia variegata la platea di chi ruba i caschi: “Abbiamo funzionari dei ministeri, medici, liceali ed anche avvocati – spiega – a febbraio andremo in aula per il primo caso, una persona che non ha voluto fare il risarcimento ed ha chiesto il rito abbreviato”
Roma Cooltra Furti Scooter Sharing Roma Ricettazione Riciclaggio Caschi Processo Penale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rientro dello smog a Roma: il dipartimento di Roma chiede comportamenti responsabiliDopo un periodo di miglioramento, l'inquinamento atmosferico a Roma sta tornando a livelli preoccupanti. L'Arpa Lazio ha rilevato superamento dei limiti di Pm10 in alcune zone della città, spingendo il dipartimento di Roma ad emanare disposizioni per limitare ulteriormente l'inquinamento.
Leggi di più »
Bologna-Roma, Italiano: 'Indovina su una Roma diversa'Il Bologna si prepara ad affrontare la Roma in un match fondamentale per la propria corsa Europea. Vincenzo Italiano, tecnico dei rossoblù, prevede una sfida difficile contro la squadra di Ranieri rigenerata dal derby. Il Bologna necessita di punti dopo la sconfitta con il Verona e affronterà questo match con l'obiettivo di ripartire e sfruttare la trasferta negata ai tifosi giallorossi, per proseguire la propria rincorsa all'Europa.
Leggi di più »
Bologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaIl Bologna ha sconfitto la Roma in un'ottima partita di calcio, dimostrando un gioco fluido e completo. La Roma invece, nonostante qualche segnale di miglioramento, continua a mostrare difficoltà. L'analisi del match con punti di forza e di debolezza di entrambe le squadre.
Leggi di più »
Primavera 1, i risultati di Roma e Lazio: il Monza ferma la Roma, delusione LazioI risultati della ventesima giornata di Primavera 1 per Roma e Lazio Primavera
Leggi di più »
Nuova convenzione tra Roma Capitale e Fondazione Musica per RomaRoma Capitale e la Fondazione Musica per Roma hanno firmato una convenzione per la gestione e la programmazione degli spazi dell'Auditorium Parco della Musica e della Casa del Jazz. L'accordo prevede un contributo di 7 milioni e 650mila euro all'anno per tre anni e la gestione operativa degli spazi da parte della Fondazione.
Leggi di più »
L'ambasciatore del Senegal a Roma: 'Cooperazione Usa ideale, ma Trump dovrebbe guardare a Roma'L'ambasciatore del Senegal a Roma, Ngor Ndiaye, esprime fiducia nella cooperazione con gli Stati Uniti, ma auspica che l'amministrazione Trump si allini alla filosofia e ai principi che guidano la politica africana della presidente Meloni. Ndiaye evidenzia come il Piano Mattei possa essere un modello per gli investimenti americani in Africa.
Leggi di più »