Durante la corsa a tappe Étoile de Bessèges, un'automobile ha sfiorato tragicamente un gruppo di ciclisti, mettendo in luce la crescente mancanza di sicurezza nelle corse ciclistiche professionistiche.
Nata nel 1971 nel sud della Francia, l'Étoile de Bessèges è una corsa a tappe breve (cinque frazioni) diventata ormai classica d'apertura del calendario ciclistico europeo nei primissimi giorni della stagione. L'edizione 2025, la 55esima della storia, ha rischiato davvero di essere l'ultima.
A 16 chilometri dal traguardo della seconda tappa (che si sviluppava attorno alla città di Nîmes), in un tratto di rettilineo un'automobile ha provato ad infilarsi sul percorso in senso contrario alla marcia proprio quando arrivava il gruppo lanciato a 45 chilometri l'ora. L'autista, dai riflessi piuttosto pronti, ha fatto rapidamente marcia indietro ma la manovra ha provocato una brusca frenata del plotone di cui hanno fatto le spese molti atleti e in particolare il belga Maxim Van Gils, costretto al ritiro. Vista la dinamica dei fatti, ai corridori è andata di lusso: la manovra poteva avere conseguenze molto peggiori. Per una volta, l'automobilista non c'entra nulla: la strada da cui è sbucato in piena campagna — non era transennata e nemmeno presidiata da un addetto alla sicurezza, una follia per qualunque tipo di gara giovanile o amatoriale, figuriamoci per una corsa professionistica. Sul tracciato i pericoli provocati da automobili parcheggiate male o ferme a bordo strada non erano pochi. L'Unione Ciclistica Internazionale che organizza convegni su convegni sul fronte della sicurezza e adesso distribuisce cartellini rossi e gialli ai corridori tace, il sindacato dei ciclisti si limita a borbottare ma i pericoli nelle corse professionistiche «minori», il cui budget si riduce di anno in anno, diventano sempre più gravi.
Ciclismo Étoile De Bessèges Sicurezza Corse Professionistiche Pericoli
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Etoile de Besseges: auto contromano rischiata tragediaUn'auto entrata contromano nel percorso durante la seconda tappa dell'Etoile de Besseges ha rischiato di causare una tragedia. Solo l'intervento di un poliziotto di scorta ha evitato conseguenze gravissime. Il general manager della Lidl-Trek, Luca Guercilena, ha espresso la sua profonda preoccupazione per l'accaduto e ha esortato l'Uci a intervenire.
Leggi di più »
Un’auto piomba davanti al gruppo di ciclisti: panico e cadute all’Étoile de Bessèges –…Una tappa che si è quasi trasformata in tragedia, quando i ciclisti si sono imbattuti in un'auto che viaggiava contromano
Leggi di più »
Elizaveta Kokoreva, la più giovane étoile del Bolshoi, brilla a RomaA 24 anni, Elizaveta Kokoreva, étoile del Bolshoi, è arrivata per la prima volta in Italia per partecipare al Gala Les Étoiles a Roma. Una presenza che ha suscitato interesse e polemiche. La ballerina ha parlato del suo percorso, dei suoi modelli e della sua esperienza a Roma.
Leggi di più »
"Ci lanciavano sedie urlandoci che non eravamo abbastanza magre", la rivelazione di Eleonora AbbagnatoLe parole dell'etoile sulla magrezza nel mondo della danza
Leggi di più »
Donna uccide compagno con un coltello durante lite a SchioQueen Eboluele ha confessato di aver ucciso il suo compagno Kelly Egbon durante una lite a Schio. La donna ha dichiarato di aver agito in difesa, dopo che l'uomo l'avrebbe aggredita.
Leggi di più »
Neonato nato a bordo di un gommone durante il salvataggioUna foto commovente mostra un neonato nato a bordo di un gommone durante un'operazione di salvataggio marittimo nei pressi delle Canarie. La madre ha partorito il bambino durante il viaggio, con l'aiuto di altri 59 migranti a bordo.
Leggi di più »