Lo Stato Islamico: un'ispirazione sempre più diffusa anche tra chi non ha contatti diretti.

POLITICA Notizia

Lo Stato Islamico: un'ispirazione sempre più diffusa anche tra chi non ha contatti diretti.
TERRORISMOSTATO ISLAMICORADICALIZZAZIONE
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 77%

L'articolo del Washington Post analizza il crescente numero di uomini che si ispirano allo Stato Islamico per compiere atti di violenza, anche in assenza di contatti diretti con il gruppo. Il caso di Beran Aliji, un 19enne austriaco arrestato prima di poter mettere in atto un attacco, mette in luce come il gruppo jihadista continui ad ispirare la violenza anche cinque anni dopo la fine del suo califfato.

Un processo che, secondo il Washington Post, sta riguardando sempre più uomini che negli ultimi anni si sono sacrificati in nome - o talvolta anche solo ispirati - dallo Stato Islamico.

Nell'articolo del Post sono state rilevate similitudini con un altro caso avvenuto negli ultimi mesi: lo scorso agosto, il 19enne austriaco Beran Aliji aveva infatti pianificato un attacco terroristico, poi sventato quando la polizia ha arrestato Aliji, i cui messaggi online erano monitorati da almeno un'agenzia di intelligence straniera. Le centinaia di messaggi privati del ragazzo rinvenuti dalle autorità offrono un quadro del piano del giovane, facendo anche luce su come il gruppo jihadista continui a ispirare la violenza anche cinque anni dopo la fine del suo autoproclamato califfato. Aliji stava già attraversando una complessa crisi personale , che lo aveva portato a lasciare improvvisamente il suo lavoro di apprendista in fabbrica e a isolarsi nel suo appartamento, ossessionato - come raccontò in seguito alla polizia - dalla sua stessa morte. Senza soldi o prospettive, e in mancanza di amici stretti, iniziò a immergersi in un mondo virtuale di video violenti e chat room segrete dedicate allo Stato islamico. Secondo i registri telefonici sequestrati dalla polizia, iniziò a rivolgersi al gruppo estremista prima per ispirazione e poi per consigli pratici su come compiere il suo piano. Le vere cause del suo gesto sono attualmente sconosciute. Ma secondo il Washington Post, che cita esperti di terrorismo, in molti dei casi recenti gli autori sembrano essere spinti meno dall'ideologia quanto piuttosto da gravi delusioni personali. I sospettati hanno spesso poco o nessun contatto diretto con lo Stato islamico, che rimane tuttavia una potente fonte di radicalizzazione e una comoda scusa, nella mente dell'aggressore, per giustificarne la violenza

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

TERRORISMO STATO ISLAMICO RADICALIZZAZIONE DELUSIONE PERSONALE VIOLENZA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il vescovo di Homs: 'Speriamo in una Siria libera e non accettiamo uno Stato islamico'Il vescovo di Homs: 'Speriamo in una Siria libera e non accettiamo uno Stato islamico'Jacques Murad, vescovo di Homs, denuncia le esecuzioni sommarie e rivela che il nuovo corso ha una lista di 40mila nomi di siriani, collaborazionisti del regime di Assad, che vuole eliminare. Spera in una Siria libera per tutti e non accetta uno stato islamico con la sharia, che farebbe scomparire i cristiani già decimati dall'esodo.
Leggi di più »

Arresti per terrorismo: cinque giovani in cella per legami con Al Qaeda e Stato IslamicoArresti per terrorismo: cinque giovani in cella per legami con Al Qaeda e Stato IslamicoA Bologna, cinque giovani sono stati arrestati e messi in carcere con l'accusa di terrorismo. Secondo gli inquirenti, l'associazione terroristica aveva l'obiettivo di consolidare le attività di Al Qaeda e Stato Islamico, sia attraverso la propaganda che tramite il reclutamento e il supporto logistico. L'operazione è stata condotta dal Dipartimento Antiterrorismo di Bologna, in collaborazione con la Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
Leggi di più »

Promuovevano “Al Qaeda” in Italia e facevano proselitismo per lo Stato Islamico: arrestati 5…Promuovevano “Al Qaeda” in Italia e facevano proselitismo per lo Stato Islamico: arrestati 5…Secondo gli inquirenti, l’associazione terroristica avrebbe avuto l’obiettivo di consolidare le attività di Al Qaeda e Stato Islamico, sia attraverso la propaganda che tramite il reclutamento e il supporto logistico
Leggi di più »

Quattro Indagati per Terrorismo: Al Qaeda e Stato IslamicoQuattro Indagati per Terrorismo: Al Qaeda e Stato IslamicoQuattro giovani stranieri sono stati indagati e messi in carcere per aver costituito un'organizzazione terroristica ispirata al salafismo-jihadismo con l'obiettivo di rafforzare Al Qaeda e Stato Islamico. L'inchiesta ha rivelato la loro intenzione di reclutare nuovi adepti e di raggiungere i territori controllati dalle milizie jihadiste in Africa e Siria.
Leggi di più »

Terrorismo, le due ragazze che coordinavano il gruppo pro Stato islamico: 'Arriverà il nostro momento'Terrorismo, le due ragazze che coordinavano il gruppo pro Stato islamico: 'Arriverà il nostro momento'Non solo nei numerosi post pubblici su Instagram, X e TikTok ma anche nelle loro chat private, emerge dagli atti, parlavano esplicitamente del bisogno di attivarsi per punire gli infedeli
Leggi di più »

Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato destituito dopo il tentato colpo di statoIl presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato destituito dopo il tentato colpo di statoYoon Suk Yeol è indagato per vari reati tra cui insurrezione e tradimento
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:06:57