L'articolo analizza la situazione economica critica della Siria, evidenziando le cause e le sfide del suo futuro.
L'economia siriana è una delle più povere e fragili del mondo: oltre 50 anni di regime durissimo e decenni di sanzioni internazionali hanno lasciato la Siria in condizioni economiche disastrose, e molte zone del paese devono ancora essere ricostruite dopo 13 anni di guerra civile tra il regime e le forze anti-Assad.
L'economia è una delle priorità, ma sarà estremamente difficile risollevare la situazione del paese, che è ancora diplomaticamente isolato e faticherà a ottenere gli aiuti di cui ha disperatamente bisogno. L'economia siriana è sempre stata povera. Hafez al Assad, il padre di Bashar che istituì il regime nel 1970, istituì in Siria un'economia pianificata in stile sovietico, quasi senza libertà d'impresa. Bashar, che salì al potere nel 2000 alla morte del padre, liberalizzò parzialmente l'economia, ma senza grossi risultati. Le principali devastazioni economiche sono però arrivate dalla guerra civile cominciata nel 2011 e di fatto terminata soltanto lo scorso dicembre. Il PIL del paese, che era di circa 45 miliardi di euro nel 2010, oggi è meno di 9 miliardi per un paese di quasi 24 milioni di persone (la Romania, con 20 milioni di abitanti, ha un PIL di quasi 300 miliardi). Secondo l'Indice di sviluppo umano dell'ONU, un indicatore che tiene conto di numerose variabili economiche, oltre all'aspettativa di vita, all'educazione, alla salute, la Siria è al 157esimo posto al mondo su 193 paesi. La Banca Mondiale stima che il 69 per cento dei siriani viva con meno di 3,5 euro al mese. Un impiegato pubblico guadagna circa 20 euro al mese; un soldato meno di 9 euro (e questo spiega in parte le numerose defezioni al momento dell'offensiva dei ribelli che a dicembre ha rapidamente rovesciato il regime) e un direttore di banca meno di 100 euro
ECONOMIA SIRIANA SANZIONI GUERRA CIVILE PIL Sviluppo UMANO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'economia siriana: un paese in difficoltàL'articolo analizza la situazione economica disastrosa della Siria, segnata da decenni di regime autoritario, guerre civili e sanzioni internazionali.
Leggi di più »
L'Economia Siriana in CrisiLa Siria si trova ad affrontare un grave problema economico. Decenni di guerra civile e sanzioni internazionali hanno portato a un PIL in disgregazione e una popolazione che vive in condizioni di estrema povertà.
Leggi di più »
Economia Siriana: Sfide Immense per il Nuovo GovernoL'economia siriana è in condizioni disastrose a causa di decenni di regime autoritario e sanzioni internazionali, aggravando la situazione già precaria dopo 13 anni di guerra civile. Il nuovo governo, con risorse limitate e isolato diplomaticamente, dovrà affrontare enormi sfide per risollevare la situazione economica del paese.
Leggi di più »
Damasco, i ribelli festeggiano la 'liberazione' della capitale sirianaCivili e combattenti in piazza Umayyad per celebrare la caduta del governo Assad (ANSA)
Leggi di più »
Mosca: all'ambasciata siriana issata la bandiera dei ribelliDopo la caduta di Bashar Assad in Siria, all'ambasciata siriana a Mosca è stata issata una bandier…
Leggi di più »
Breve storia della guerra civile sirianaDalle prime rivolte contro il regime sulla scia delle primavere arabe all’offensiva ribelle che ha destituito Assad. Leggi
Leggi di più »