Andrea Cavalleri, fisico italiano di fama internazionale, sta rivoluzionando la comprensione delle transizioni di stato della materia con i suoi studi pioneristici.
È uno dei fisici italiani più apprezzati nel mondo. È stato chiamato, anni fa, ad Amburgo per fondare l’Istituto Max Planck per la Struttura e Dinamica della materia. Si chiama Andrea Cavalleri e con i suoi studi pioneristici sta rivoluzionando la comprensione delle transizioni di stato della materia, analizzate su scale temporali infinitesimali. E aprendo così nuove strade per processi chimici più efficienti e di transizione a minor consumo di energia.
L’elenco dei suoi riconoscimenti è lunghissimo. Nel 2024 ha vinto EPS Europhysics Prize, un premio prestigioso dell’European Physical Society che viene considerato l’anticamera del Nobel. «No, non dire così. Primo, non è vero, poi porta male. Mi piace pensare che il lavoro degli scienziati sia quello di inseguire i problemi più difficili. In inglese si dice “chasing your rainbows”, ossia che stai rincorrendo gli arcobaleni, dove alla fine si dice ci sia una pentola piena d’oro. Una metafora per qualcosa di meraviglioso che non sai se troverai, ma la sua ricerca vale sempre la pena». Alchimista moderno, scienziato non convenzionale, esplora le trasformazioni fisiche e chimiche della materia su scale temporali più brevi. E prima di iniziare l’intervista, chiede: “Posso farti una domanda io? Tu avrai studiato altro ma ti ricordi della fisica del liceo?”. Vuole capire fino a che punto si può spingere… Così per spiegarti il concetto della trasformazione della materia, fa l’esempio del Sangue di San Gennaro. «Il sangue che si liquefa è un processo chimico abbastanza banale ma che ha affascinato i credenti per secoli. Come la liquefazione del sangue ci sono una miriade di processi di cambiamento di stato che sono allo stesso tempo spettacolari e alla base della chimica e della scienza dei materiali. A me interessa come queste trasformazioni succedono e le studio sulle scale temporali più brevi». E poi dalla metafora passa agli esempi. «L’esempio più immediato è come il ghiaccio diventa acqua quando fond
FISICA TRANSIZIONE DI STATO DELLA MATERIA Andrea Cavalleri MAX PLANCK EPS EUROPHYSICS PRIZE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Andrea Cavalleri: lo scienziato che rivoluziona la comprensione della materiaAndrea Cavalleri, fisico italiano di fama mondiale, sta rivoluzionando la comprensione delle transizioni di stato della materia con i suoi studi pionieristici. Le sue ricerche, che si concentrano su scale temporali infinitesimali, aprono nuove strade per processi chimici più efficienti e a basso consumo di energia.
Leggi di più »
'Andrea Bocelli 30 The Celebration', la prima delle due serate evento condotta da Michelle HunzikerIn esclusiva la celebrazione del trentennale di carriera di Andrea Bocelli. Tanti ospiti sul palco, da Ed Sheeran a Zucchero.
Leggi di più »
"Andrea Purgatori morto per colpa dei medici": quattro specialisti verso il processoNegligenza. Incuria. Superficialità. La morte del giornalista Andrea Purgatori - avvenuta quasi un anno e mezzo fa, il 19 luglio 2023 - si sare...
Leggi di più »
Chiuse le indagini per la morte di Andrea Purgatori: 4 medici rischiano il processoL’atto arriva a circa due mesi dalla perizia medico-legale disposta dal gip, che parlava di 'catastrofica sequela di errori ed omissioni'
Leggi di più »
Andrea Stroppa fa rosicare la sinistra: "Perché ad Elon Musk piace Giorgia Meloni"Elon Musk , CEO di Tesla e di Space X, gran finanziatore della campagna elettorale appena vinta da Donald Trump per la Casa Bianca, tra i collabor...
Leggi di più »
Luoghi dell’anima, omaggio ad Andrea PurgatoriIl festival diffuso dedicato a Tonino Guerra si è aperto con un ricordo all’autore scomparso un anno fa
Leggi di più »