Nelle guerre e nelle migrazioni, ambedue questioni di confini violati, riviviamo l'episodio del samaritano. Spunti a partire dalla cronaca, da Franco Marcoaldi e da un intervento di Recalcati
Nelle guerre e nelle migrazioni, ambedue questioni di confini violati, riviviamo l'episodio del samaritano. Spunti a partire dalla cronaca, da Franco Marcoaldi e da un intervento di Recalcati
La Scrittura non dice che non esistono nemici, solo avversari. Dice bensì, sfidando il buon senso, di amare il nemico, ma lo chiama nemico. Dice in verità, fin dal Levitico, “Ama il prossimo tuo come te stesso”, ma il prossimo non è solo né tanto il vicino, il simile, ma lo straniero, il dissimile. L’impossibilità e insieme la felicità dell’amore per il prossimo sta nella gratuità. Recalcati dice che l’amore per il prossimo è a fondo perduto. “La vera gloria non è mai dell’amato ma dell’amante”. Che sfiora la bestemmia: non di Gesù, ma della Maddalena, di Tommaso, di chi vorrebbe toccarlo ancora una volta, e non può.
Guerra Vangelo Pacifismo Franco Marcoaldi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
Sfollati per strada, nelle scuole, nelle moschee: come vive ora la popolazione in LibanoI ripetuti attacchi di Israele al Libano hanno costretto 1,2 milioni di persone ad abbandonare le proprie case: alcuni restano per strada, altri all'interno delle scuole convertite in rifugi, altri ancora nelle moschee. 'Stiamo assistendo a una vera catastrofe umanitaria', afferma Lisa Abou Khaled, portavoce di UNHCR Libano.
Leggi di più »
Nuovo svolta nelle ricerche di Franco Vettese a CassinoDopo una settimana dalla scomparsa di Franco Vettese, le ricerche si concentrano sulla Cavendish Road, un sentiero militare utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Le speranze di trovarlo vivo si affievoliscono nonostante i tentativi di soccorso alpino e cani poliziotto.
Leggi di più »