A Roma è stato inaugurato il Game Museum (Gamm), un museo dedicato alla storia e alla cultura dei videogiochi. L'allestimento, diviso in tre aree tematiche, include reperti storici, stazioni interattive e video interviste con grandi game designer.
A Roma c'è un museo d'arte che non ospita quadri, statue, stampe o libri antichi. L'allestimento del Gamm è interamente dedicato ai videogiochi come forma d'arte, cultura e anche come opera creativa, sociale, commerciale, che costituisce una parte importante della storia contemporanea.
Il Gamm, recentemente inaugurato in via delle Terme di Diocleziano, tra la stazione Termini e piazza della Repubblica, è il Game Museum, spazio divulgativo di 700 metri quadrati, suddiviso in due piani e tre aree tematiche, che permette di conoscere una realtà sempre più rilevante non solo per lo svago, ma anche per lo studio, il lavoro. I videogiochi, un tempo additati come distrazione, oggi sono un'opportunità professionale, con percorsi di studi dedicati in varie università. Perché l'industria videoludica è tra le più ricche e prospere al mondo. Come tutto questo è iniziato, più di cinquant'anni fa, lo racconta il Gamm, che ha trasformato i videogiochi in reperti da museo, per soddisfare la curiosità di tanti e offrirsi come luogo di incontro per studiosi, addetti ai lavori. «Prima del Gamm, a Roma, c'era il Vigamus, Video Game Museum», racconta il professor Marco Accordi Rickards, direttore del museo. «Inaugurato nel 2012, era in via Sabotino, in uno spazio più piccolo, che quest'anno abbiamo deciso, con l'aiuto della startup Kabuto, promotrice dell'iniziativa, di ingrandire e rendere più centrale, perché l'attenzione negli anni è cresciuta e il modo di fare cultura del videogioco è cambiato». Particolarità del Gamm è che una parte dell'allestimento è digitale, per offrire contenuti a rotazione, costantemente aggiornati e rinnovati per raccontare una storia in continua evoluzione. «La prima delle tre aree tematiche del Gamm» riprende Accordi Rickards «è il Gammdome, che offre 24 stazioni interattive digitali con video interviste ai grandi game designer della storia, come l'americano Don Daglow, il primo inserito nella nostra “hall of fame”, autore di grandi successi come Utopi
VIDEOGIOCHI MUSEO ROMA GAMM GAME DESIGNER
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Balloon Museum invade l'Eur. Viaggio tra opere d'arte gonfiabili nella mostra EuphoriaLa mostra evento che ha conquistato il mondo torna, rinnovata, nella Capitale dal 20 dicembre con 20 opere monumentali e interattive. La mostra...
Leggi di più »
Intrigo sul futuro di Dybala e Pellegrini: viaggio nella crisi della RomaNel consueto approfondimento di Calciomercato.it, la delicata situazione della Roma, con focus su Dybala e Pellegrini
Leggi di più »
Doppio arresto di corrieri di droga durante un viaggio verso RomaDue corrieri della droga, cercando di entrare a Roma, sono stati fermati e arrestati con partite di hashish e cocaina per oltre 3,2 milioni di euro.
Leggi di più »
Horrea Piperataria: un viaggio immersivo nell'antica RomaDopo anni di ricerche e scavi, gli Horrea Piperataria, gli antichi magazzini di spezie, sono finalmente aperti al pubblico.
Leggi di più »
Un viaggio tra ricordi e sapori: Nutella celebra 60 anni al MAXXI di Roma(askanews) – Si intitola joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni la mostra che il MAXXI ospiterà fino al 20 aprile 2025. Un’occasione per ripercorre i sei decenni di vita della crema spalmabile, proponendo un mix […]
Leggi di più »
Paredes: 'Abbiamo visto una Roma viva, una Roma cambiata e speriamo di continuare così'Dopo il pareggio in extremis contro il Tottenham, il centrocampista della Roma Leandro Paredes ha parlato ai microfoni dei canali ufficiali del club: 'Sono contento per la partita che abbiamo fatto -
Leggi di più »