L'articolo analizza il tema del pluralismo dell'informazione in Italia, mettendo in luce come esso venga spesso utilizzato dagli editori come strumento per difendere i propri interessi imprenditoriali, oltre che finanziari, in altri settori.
Ci sono i contributi diretti ad alcuni giornali, quelli indiretti e le spese accollate allo Stato per i molti pre-pensionamenti e all’Inps per il crac dell’Inpgi
Il pluralismo dell’informazione è un principio inestimabile, difeso dalla Costituzione. A reclamarne a gran voce la tutela in Italia sono però gli editori che lo usano come paravento per difendere e ampliare i propri interessi imprenditoriali e finanziari in altri settori, dall’industria alle banche agli immobili.
Pluralismo Dell'informazione Editori Interesse Imprenditoriale Costituzione Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pensioni minime, ipotesi 623 euro con rivalutazione del 2,7 per cento. Bonus annuo da 500 euro per lo sport eCon i correttivi di Fratelli d’Italia e Forza Italia, alla Camera maggioranza e opposizione...
Leggi di più »
Nuovi sviluppi politici in Italia: M5S fermo, Forza Italia supera Lega, Cinque Stelle irritatoIl partito di Schlein ha raggiunto il 22,6 per cento secondo gli ultimi dati di Swg, mentre quello della premier è sceso al 29,4 per cento. M5S è rimasto stabile all’11,2 per cento, mentre Forza Italia è leggermente superiore alla Lega con il 8,9 per cento. Ci sono anche sviluppi nel Terzo polo e nell'ambito della politica interna del partito Cinque Stelle.
Leggi di più »
Confronto tra Italia e India presso il Villaggio Italia di MumbaiUn dibattito tra Italia e India, organizzato all'interno del Villaggio Italia di Mumbai, ha permesso di discutere delle opportunità che l'India può offrire in un futuro sempre più collaborativo.
Leggi di più »
Bonfantini fa felice l'Italia: all'intervallo l'Italia conduce 1-0 sulla GermaniaUna rete di Agnese Bonfantini dopo una decina di minuti permette all'Italia Femminile di andare al riposo sull'1-0 in casa della Germania nell'ultima amichevole del 2024. Le azzurre dopo un avvio sof
Leggi di più »
Manovra, saltano i contibuti all'editoria, appello degli editori: «Si garantisca il pluralismo dell'informazione»La federazione italiana editori contro la decisione di non includere i contributi all'editoria nella legge di Bilancio 2025: «Va garantito l'articolo 21 della Costituzione»
Leggi di più »
Manovra, appello Fieg a parlamentari: 'Garantire pluralismo''Sconcerto per la decisione dei partiti della maggioranza di Governo di abbandonare il settore nella Legge di Bilancio per il 2025'
Leggi di più »