Renault e Karidéa: un confronto per il futuro della distribuzione nel settore auto

Automotive Notizia

Renault e Karidéa: un confronto per il futuro della distribuzione nel settore auto
RenaultKaridéaDistribuzione
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 108 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 68%
  • Publisher: 92%

Il Gruppo Renault si incontra con i leader della distribuzione multimarca per esplorare le nuove sfide e le opportunità della mobilità del futuro.

Il Gruppo Renault e Karidéa si incontrano per affrontare la sfida della distribuzione nel settore automobilistico. Il think tank dedicato al retail del settore auto ha invitato, per la prima volta, 37 gruppi europei di distribuzione multimarca a partecipare ad una sessione di confronto con Luca de Meo, amministratore delegato del Gruppo Renault , affiancato dai membri del Leadership Team.

Per questa occasione, il Gruppo ha aperto le porte del suo centro design al Technocentre: presentazione delle novità delle quattro marche Renault, Dacia, Alpine e Mobilize, con particolare attenzione ai veicoli che incarnano le innovazioni in grado di soddisfare la crescente esigenza di una mobilità decarbonizzata ed efficiente. Il think tank si è svolto per la prima volta presso un costruttore per discutere le principali questioni della distribuzione e della trasformazione della rete al fine di affrontare le nuove sfide dell'industria automobilistica. \'L'industria automobilistica sta affrontando una trasformazione senza precedenti. Di fronte a queste sfide consideriamo più che mai la nostra rete e i nostri partner come una risorsa strategica per il Gruppo e per il successo delle nostre marche - ha precisato De Meo - Niente potrebbe sostituire la presenza fisica e il lavoro sul campo per i nostri clienti. Ad inizio 2024, abbiamo riconfermato la nostra solida partnership con la rete, sempre fedeli all'approccio win-win, mentre la strategia della Renaulution ha dimostrato tutto il suo potenziale per i nostri concessionari. Quest'evento con Karidéa ci ha dato l'occasione per ribadire ancora una volta la nostra volontà di coinvolgere fino in fondo i nostri partner per cogliere le opportunità aperte dai cambiamenti avvenuti nella catena del valore del settore auto'. La strategia della Renaulution ha contribuito alla forte crescita del fatturato e della redditività della rete di distribuzione. Il Gruppo ha rimesso il prodotto al centro della sua strategia lavorando sulla complementarità delle sue quattro Marche e privilegiando una politica commerciale centrata sul valore. Il Gruppo ha, dunque, lanciato più veicoli di quanto non avesse mai fatto in 125 anni: 22 lanci in soli 3 anni. La mission del Gruppo è focalizzata sulla transizione verso i veicoli elettrici. Da Ampere, pure player dei veicoli elettrici e del software, a Mobilize, tutto senza dimenticare l'economia circolare: i componenti di seconda mano e di riutilizzo sono una vera e propria opportunità per soddisfare le crescenti aspettative della società

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Renault Karidéa Distribuzione Mobilità Electric Vehicles Renault Group

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Renault Twingo E-Tech: svelati gli interni della prossima generazione della citycar elettricaRenault Twingo E-Tech: svelati gli interni della prossima generazione della citycar elettricaUn primo sguardo agli interni della show-car che anticipa il modello di serie e che sarà disponibile nel 2026, con un prezzo di partenza che si preannuncia inferiore ai 20mila euro.
Leggi di più »

Renault si rafforza nel 2024: Crescita del 1,8% e spinta verso l'elettrificazioneRenault si rafforza nel 2024: Crescita del 1,8% e spinta verso l'elettrificazioneIl gruppo Renault registra una crescita del 1,8% nel 2024, grazie alle performance dei marchi Renault, Dacia e Alpine. Il gruppo francese si conferma un leader in Europa, con un focus sull'elettrificazione e il lancio di nuovi modelli.
Leggi di più »

La fine della resistenza virtuale: il declino del gruppo di GianniniLa fine della resistenza virtuale: il declino del gruppo di GianniniUn gruppo di intellettuali e vip che si batteva contro un presunto fascismo inesistente ha subito un duro colpo dopo la chiusura della loro chat 25 aprile. Il fondatore, Massimo Giannini, è fuggito sulle montagne e il futuro del gruppo è incerto. La loro campagna di protesta online è finita male, senza suscitare alcun reale sostegno.
Leggi di più »

Derby della Capitale: Ranieri si prepara con quasi tutto il gruppoDerby della Capitale: Ranieri si prepara con quasi tutto il gruppoL'allenatore della Roma, Ranieri, è pronto ad affrontare il derby contro la Lazio. Quasi tutta la rosa sarà disponibile, tranne Cristante che rimarrà ai box. L'ultimo dubbio riguarda Celik che potrebbe essere in panchina.
Leggi di più »

È Giusto Dubitare della Trasformazione del Gruppo al Potere in Siria?È Giusto Dubitare della Trasformazione del Gruppo al Potere in Siria?Un militante siriano laico e di sinistra espone le sue perplessità riguardo alla trasformazione dei gruppi che hanno preso il potere in Siria dopo la caduta di Assad. L'autore analizza l'evoluzione degli islamisti dalla barbarie iniziale al tentativo di moderazione, ponendosi domande sul loro reale impegno verso il pluralismo politico.
Leggi di più »

Stadio della Lazio, il Campidoglio accelera: via al gruppo di lavoroStadio della Lazio, il Campidoglio accelera: via al gruppo di lavoroL’annuncio arriva direttamente durante una seduta della Commissione Trasparenza:...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:06:12