Il neuropsichiatra Chiappedi spiega i risultati di una ricerca che ha messo in luce gli effetti benefici del Lactobacillus Plantarum PS128 sull'autismo
Con la definizione 'Disturbo dello Spettro Autistico' si intende un insieme di disturbi del neurosviluppo ad esordio precoce, caratterizzato sia da una compromissione delle relazioni sociali e della comunicazione, sia dalla presenza di comportamenti atipici e ripetitivi.
«In chi aveva seguito un trattamento a base di Lactobacillus Plantarum PS128 si è verificato un miglioramento nella capacità di utilizzare oggetti e materiali della vita quotidiana, una riduzione dell'iperattività, dell'impulsività e della tendenza a violare le regole e un cambiamento favorevole nel contatto relazionale» spiega Matteo Alessio Chiappedi, Dirigente Medico di Neuropsichiatra Infantile all'Istituto Neurologico Nazionale IRCCS Fondazione “C.
Disturbo Dello Spettro Autistico Lactobacillus Plantarum Matteo Alessio Chiappedi Probiotico Psicobiotico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Autismo: attenzione alle cure fasulle dei ciarlataniAutismo, attenzione alle cure fasulle dei ciarlatani: in rete c'è di tutto, dal latte di cammella agli oli essenziali. I consigli per smascherare le bufale
Leggi di più »
Vaccini, Procura di Trani: “Nessun legame con autismo”Dopo la denuncia di due genitori con entrambi i figli autistici, i pm hanno avvalorato ciò che la comunità scientifica internazionali dice da anni
Leggi di più »
Autismo: il rischio è più alto per chi ha un parente con epilessiaLa probabilità di sviluppare la malattia è particolarmente alta nei figli di mamme epilettiche
Leggi di più »
Autismo: si può prevenire con gli integratori in gravidanza?Autismo: gli integratori multivitaminici in gravidanza potrebbero ridurre il rischio delle forme associate a ritardo mentale
Leggi di più »
Autismo, la stanza «intelligente» aiuta gli specialisti a diagnosticare prima il disturboLa stanza è stata allestita alla Fondazione Don Gnocchi di Milano, grazie all'Associazione Paolo Zorzi. Telecamere, sensori di movimento e microfoni forniranno dati utili a diagnosi, riabilitazione e ricerca.
Leggi di più »
Autismo: la Shakespeare therapy aiuta i bambini a comunicareTeatro e autismo: ritmo, voce ed espressioni facciali esagerate. Ecco in che modo la recitazione migliora le abilità comunicative
Leggi di più »