'Il Congo è un Paese gigantesco e io mi trovo a Lubumbashi, la seconda città più grande che si trova nel Katanga, regione lontana dal punto di emergenza. (ANSA)
"Il Congo è un Paese gigantesco e io mi trovo a Lubumbashi , la seconda città più grande che si trova nel Katanga, regione lontana dal punto di emergenza. Qui ho detto io loro di questa situazione sanitaria perché non c'è un sistema di comunicazione ufficiale nazionale, soprattutto nei villaggi dove opero non ci sono i telefoni. Siamo in un contesto in cui non c'è disponibilità di test per fare diagnosi corrette.
Magari quindi quella che per adesso qui è una malattia sconosciuta e misteriosa è invece nota in Occidente". A parlare con l'ANSA è Teodora Chiocci, una giovane dottoressa che da tre mesi si è trasferita in Congo per Amka, un'organizzazione di volontariato che da 25 anni è al fianco di uomini, donne e bambini nel Sud del mondo, che vivono in condizioni di estrema povertà.
"Sono volontaria per Amka in due centri di primo soccorso e nei villaggi affianco il team medico locale - racconta - Mi occupo di malattie infettive, della salute dei bambini e della loro nascita, di malnutrizione. Qui in Congo la popolazione è abituata alle emergenze sanitarie, abbiamo avuto il colera, ebola, il monkeypox ".
Ho saputo di questa malattia grazie a un messaggio di allerta dell'ambasciata italiana in Congo arrivato due giorni fa che avvisava dell'"emergenza sanitaria in atto nella provincia di Kwango, nella zona di Panzi, dove è stata rilevata una malattia di origine ancora sconosciuta" e invitava"tutti i connazionali presenti nell'area o in zone limitrofe ad adottare le massime precauzioni".
Lubumbashi Emergenza Colera Teodora-Chiocci Bambino Malattia-Infettiva Sconosciuto Team Malattia Organizzazione-Di-Volontariato Monkeypox Ebola Panzi Paese
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biden e la transizione: «Non si ama il proprio Paese solo quando vince»Il presidente rivendica le cose fatte, ma la sua legacy ora è nelle mani di Trump
Leggi di più »
Un paese dietro le quinteDal 1994 al 2009 Stefano De Luigi ha documentato il dietro le quinte della televisione italiana. Le sue foto, rimaste nel cassetto per più di vent’anni, ora sono state raccolte in un libro. Leggi
Leggi di più »
La figlia trans di Musk lascerà gli Stati Uniti: 'Non è più un Paese sicuro'Dopo la vittoria di Trump, l'annuncio di Vivian su Thread (ANSA)
Leggi di più »
Smart working, orari ridotti, minori spostamenti: la Finlandia miglior Paese per equilibrio vita-lavoroLo studio di Remitly rivela le nazioni che vantano il miglior equilibrio vita-lavoro. A seguire Danimarca e Svizzera. L’Italia al quattordicesimo posto, meglio di Canada, Regno Unito, Stati Uniti ed Australia. Ma poche pause
Leggi di più »
La figlia trans di Musk lascerà gli Stati Uniti: 'Non è più un Paese sicuro'Dopo la vittoria di Trump, l'annuncio di Vivian su Thread (ANSA)
Leggi di più »
Matteo Piantedosi alle toghe: "Egitto paese sicuro, impugneremo tutti gli atti"Prosegue il braccio di ferro con i magistrati. Dopo il tribunale di Roma, a mettere i bastoni tra le ruote al governo ci pensa quello di Bologna. Alme...
Leggi di più »