Mercedes-Benz ha scelto il palcoscenico del Transpotec Logitec 2024 di Milano per presentare al pubblico italiano il suo camion elettrico eActros 600. (ANSA)
Mercedes-Benz ha scelto il palcoscenico del Transpotec Logitec 2024 di Milano per presentare al pubblico italiano il suo camion elettrico eActros 600. Dall'8 all'11 maggio, presso i padiglioni della Fiera, passerella annunciata per la motrice a batterie della Stella mentre nell'area test sarà possibile guidare il Fuso eCanter Next Generation e l'Actros L.
Equipaggiato con tre pacchi batterie per un totale di 600 kWh di potenza utilizzabile , in grado di assicurare percorrenze sino a 500 km per ricarica, l'eActros 600 monta sul medesimo assale eAxle due propulsori elettrici, l'inverter e una trasmissione a quattro rapporti. Una configurazione che non richiede l'albero di trasmissione, a vantaggio dell'efficienza di funzionamento, con guadagno di spazio sotto il telaio.
"Le batterie di nuova concezione - chiariscono dalla Germania - si basano sulla tecnologia delle celle litio ferro fosfato e sono apprezzate per la loro lunga durata e una maggiore energia utilizzabile; questi accumulatori hanno una vita utile di 1,2 milioni di chilometri di percorrenza e sono predisposti per essere ricaricati, con le prossime stazioni megawatt charger, con una potenza di circa un megawatt, dal 20 all'80% in meno di 30 minuti".
Percorrenza Inverter Propulsore-Elettrico Energia-Utilizzabile Camion Accumulatore Palcoscenico Albero-Di-Trasmissione Monta Litio Batteria Fuso Milano Trasmissione Area-Test Next-Generation Configurazione Full Debutto Passerella Stella Megawatt Ricarica Tecnologia Fosfato Totale Lunga-Durata Ferro Pacco Motrice
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Mercedes-Benz Registro Italia celebra 30 anni di attivitàIl Mercedes-Benz Registro Italia, il club per i possessori di Mercedes storiche, compie 30 anni di attività grazie al contributo e alla passione dei suoi oltre 600 soci.
Leggi di più »
Mercedes-Benz cambia gli obiettivi sull’elettrificazioneLa domanda non corrisponde alle previsioni e anche i prezzi promettono di restare a livelli elevati ancora per qualche tempo, secondo la casa di Stoccarda. Ed ecco che, proprio nel giorno in cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen , conferma al 2026 la data per una messa in discussione del ban ai motori a scoppio (2035), arriva la rassicurazione: potremo aggiornare la tecnologia e produrre auto a combustione interna fino al prossimo decennio. Intanto il gruppo ha chiuso il 2023 con un utile netto di 14,53 miliardi di euro, -1,9% rispetto al 2022. I ricavi sono invece saliti del 2,1% a 153,3 miliardi di euro. L’Ebit è calato del 3,9% a 19,66 miliardi, mentre l’Ebit rettificato si è attestato a 20 miliardi (-3,2%)
Leggi di più »
Mercedes-Benz svela la nuova ammiraglia elettrica EQS 580 4MaticMercedes-Benz ha presentato la nuova ammiraglia elettrica EQS 580 4Matic con modifiche e dettagli che ne migliorano lo status. La vettura offre una maggiore autonomia grazie alla batteria più capiente.
Leggi di più »
280 SE 3.5 Cabriolet, resta uno dei gioielli Mercedes-BenzNella storia della Stella a Tre Punte il modello Mercedes-Benz 280 SE 3.5 Cabriolet della serie W111 è certamente uno dei più eleganti e, ancora oggi, esclusivi. (ANSA)
Leggi di più »
Mercedes-Benz Registro Italia festeggia 30 anniTgCom24 | Video |Nello speciale motori anche la Renault 5 tutta elettrica
Leggi di più »
Mercedes Benz, richiamo per 250.000 auto: problemi ai fusibili, rischio guasto o incendioUn richiamo su larga scala di una delle principali case automobllistiche tedesche. Mercedes-Benz ha richiamato circa 250.000 veicoli in tutto i...
Leggi di più »