Gli attacchi informatici ai danni delle Pmi sono cresciuti dell'8% dal 2023 al 2024. Lo affermano gli ultimi dati di Kaspersky, azienda di sicurezza, che ha rilasciato un nuovo report in occasione della Giornata delle Pmi, che ricorre oggi. (ANSA)
Gli attacchi informatici ai danni delle Pmi sono cresciuti dell'8% dal 2023 al 2024. Lo affermano gli ultimi dati di Kaspersky , azienda di sicurezza, che ha rilasciato un nuovo report in occasione della Giornata delle Pmi, che ricorre oggi.
Questo dato indica un aumento dell'8% rispetto all'anno precedente e suggerisce un costante intensificarsi dell'attività dei criminali informatici. Da gennaio ad aprile 2024, Kaspersky ha registrato un numero di attacchi di tipo"trojan" pari a 100.465, in aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Microsoft Excel è tornato a essere il più importante canale di attacco, passando dal quarto al primo posto tra il 2023 e il 2024.
Il phishing rimane una minaccia costante nel settore delle Pmi e può avere conseguenze dannose per le aziende. I dipendenti ricevono link a siti web apparentemente familiari e legittimi che imitano servizi molto comuni, portali aziendali e piattaforme bancarie online.
Kaspersky Criminale-Informatico Dipendente Azienda Software Link Dato Phishing Utente Microsoft-Word Report Attacco Sicurezza Assemblea-Generale Infezione Conseguenza Portale File Malware Password Trojan Minaccia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli incassi delle multe stradali salgono del 7% nel 2023Nel 2023 gli incassi dei principali Comuni italiani grazie alle multe stradali sono aumentati del +6,9% rispetto all'anno precedente (+37,7 milioni di euro), raggiungendo nelle 20 città più grandi d'Italia la cifra complessiva di 584,7 milioni di euro.
Leggi di più »
Gli incassi delle multe stradali salgono del 7% nel 2023Nel 2023 gli incassi dei principali Comuni italiani grazie alle multe stradali sono aumentati del +6,9% rispetto all'anno precedente (+37,7 milioni di euro), raggiungendo nelle 20 città più grandi d'Italia la cifra complessiva di 584,7 milioni di euro.
Leggi di più »
Gli incassi delle multe stradali salgono del 7% nel 2023Nel 2023 gli incassi dei principali Comuni italiani grazie alle multe stradali sono aumentati del +6,9% rispetto all'anno precedente (+37,7 milioni di euro), raggiungendo nelle 20 città più grandi d'Italia la cifra complessiva di 584,7 milioni di euro.
Leggi di più »
Gli Indesiderabili - Film (2023)Gli Indesiderabili è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Ladj Ly, con Alexis Manenti e Anta Diaw. Uscita al cinema il 11 luglio 2024. Distribuito da Lucky Red.
Leggi di più »
Gli Immortali - Film (2023)Gli Immortali è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Anne Riitta Ciccone, con David Coco e Gelsomina Pascucci. Uscita al cinema il 20 giugno 2024. Durata 124 minuti. Distribuito da Europictures, Vision Distribution.
Leggi di più »
Aumentano gli anziani ma diminuisce il lavoro domestico regolare: -7,6% nel 2023Secondo un report di Nuova collaborazione nel 2023 colf e badanti regolari erano 833.874, quasi 70mila in meno del 2022 che già aveva segnato un calo del 7,3% sul 2021
Leggi di più »