48 ore a... Varanasi, la “città eterna” dell’India fulviocerutti
Adagiata sulle rive del Gange, Varanasi è la “città eterna” dell’India, la più sacra e mistica. Sui suoi infiniti ghat, le scalinate che scendono al fiume, si scopre un mondo di pellegrini, yogi contorsionisti, sadhu , bramini, massaggiatori, mercanti di erbe, fachiri, astrologi, indovini, musici, ciarlatani, barbieri, barcaioli, venditori di tè, mendicanti e onnipresenti vacche sacre.
E un'infinità di esercizi propongono tessuti. Varanasi è il maggiore centro di produzione e vendita di seta pura, cruda e broccata. Seta con cui si fabbrica il sari, l'abito tradizionale delle donne indiane. I prezzi sono più convenienti nei mercati, ma qui per fare buoni affari bisogna saper riconoscere la qualità e coltivare l'arte della contrattazione: altrimenti si rischia il bidone.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Per la gioia di grandi e bambini, le auto a pedali invadono la città - La StampaA Venaria Reale la rassegna che presenta 54 modelli “storici” raccolti dal collezionista Antonio Iorio.
Leggi di più »
In un anno 500 blackout, Iren investe 91 milioni per tenere accesa la città - La StampaEntro il 2024 la rete elettrica verrà rivoluzionata: “Il cambiamento climatico l’ha messa a dura prova”
Leggi di più »
“Più fondi per Torino città del cinema: in arrivo anche gli itinerari cine-turistici” - La StampaTORINO. Mario Turetta, direttore generale cinema e audiovisivo per il Mibac, ieri (10 ottobre) è stato uno dei relatori del seminario «Sii creativo, chiama la banca» a Palazzo Chiablese. Il convegno aveva l'obiettivo di raccontare le modalità di supporto verso il settore culturale e creativo dell’Unione Europea. La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti hanno infatti recentemente varato un sistema di garanzia di 121 milioni di euro per sostenere le piccole medie imprese nei settori culturali e creativi attraverso gli istituti finanziari. Il sistema dovrebbe generare prestiti bancari per un valore di oltre 600 milioni di euro nei prossimi sei anni. Turetta, quanto vale il cinema in Italia? «Sette miliardi e mezzo: questo è il fatturato del settore cinema e audiovisivo nel 2018. In Italia si stimano in questo settore 56mila addetti diretti, circa 100mila indiretti e 8500 imprese». Quali sono i numeri delle produzioni in Piemonte? «Nel 2018 ci sono state 117 produzioni, con grande varietà di generi: tra cui 12 lungometraggi per il cinema, 9 serie televisive, 15 cortometraggi, 35 documentari, 46 produzioni di spot pubblicitari, 10 trasmissioni tv. E il 2019 sta segnando un ulteriore incremento, dopo il record di 273 film prodotti in Italia nel 2018. Ma questi ultimi numeri sono solo i lavori finanziati dallo Stato. Le do altri due dati: quest'anno al settore cinema e audiovisivo lo Stato garantirà circa 500 milioni di euro per finanziare produzioni nazionali e per attrarre investimenti internazionali, e sono 12 i milioni rivolti all'educazione dell'audiovisivo per le scuole». Per «Torino Città del Cinema 2020» il Mibac farà degli investimenti per la programmazione in città? «Il mio Ministero darà un contributo straordinario per le attività del prossimo anno. E ci saranno itinerari cine- turistici pensati ad hoc per il 2020. Sarà un anno importante per Torino, che è indubbiamente uno dei punti di riferimento nazionali per il settore cinema. Qui nasce
Leggi di più »
Los Angeles, maxi-rogo 'Saddlebridge' divora il nord della città: evacuate 100mila persone - Il Fatto QuotidianoIl nord di Los Angeles è avvolto dalle fiamme. Un maxi incendio si è sviluppato la scorsa notte e si sta velocemente propagando al punto che oggi è scattato un ordine di evacuazione per circa 100mila residenti in un’area di quasi duemila ettari e una parte di tre delle principali autostrade della regione sono state …
Leggi di più »
Giornata del camminare 2019, più di cento percorsi per riscoprire l’Italia a piedi: 'Così ci riprendiamo le nostre città' - Il Fatto QuotidianoC’è chi lo fa per aiutare l’ambiente, chi per tenersi in forma, chi per avere il tempo di guardarsi intorno o riprendere contatto con i propri pensieri: camminare non è solo una buona pratica quotidiana, ma è una continua scoperta, di se stessi e del mondo. Domenica 13 ottobre è la giornata giusta per lasciare …
Leggi di più »
Siria, la città di Qamishlo precipita nel caos. Raid turchi su carcere: '5 miliziani Isis in fuga' Esplode autobomba: 'Quattro persone uccise' - Il Fatto QuotidianoA poche ore dall’inizio delle operazioni militari della Turchia nel nord della Siria, Qamishlo è piombata nel caos. Nella città, che sorge nella zona sotto il controllo delle autorità curde, a est rispetto all’area in cui operano le forze di Ankara, è esplosa un’autobomba causando “diverse vittime“. Secondo l’emittente panaraba Al Arabiya, quattro persone sarebbero …
Leggi di più »