A volte troppa negatività può minare la vostra autostima e l'equilibrio
self-caredefinisce il self-care come una disciplina più che un’indulgenza, perché riuscire a mettere in pratica le cose che fanno stare veramente bene e ritrovare l’equilibrio interiore facendo pace con se stessi, richiede impegno.
Come capire se una persona ci fa più male che bene? Analizzando come ci sentiamo dopo averla vista. Se torniamo a casa con meno autostima di quando siamo uscite, allora è un chiaro segnale che è arrivata l’ora di dire arrivederci. Gli amici dovrebbero far brillare di più, tirando fuori lato positivo delle persone. Esserci nei momenti “no” fa parte dell’essere un buon amico, ma questo non vuol dire accettare per forza tutta l’energia negativa che ne comporta, e rimanerne destabilizzati. Al contrario, è un atto di self-care anche sapersi allontanare da quelle persone così perfette e fortunate che ci fanno sentire ancora più inadeguate.
. La gentilezza è spesso sottovalutata ed essere gentili anche con le persone che non si vogliono più al proprio fianco è comunque la cosa giusta da fare. Perché, nel bene e nel male, hanno avuto un impatto su di noi. Le situazioni cambiano, ma potremmo incontrarle di nuovo in futuro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vanity Fair Stories 2019, torna il nostro Festival - VanityFair.itAttori, attrici, cantanti, registi e non solo saranno protagonisti della seconda edizione di «Vanity Fair Stories». L'appuntamento è per il 23 e 24 novembre al Cinema Odeon di Milano
Leggi di più »
Le lezioni di stile delle Charlie's Angels anni '70, valide ancora oggi - VanityFair.itIconiche, leggendarie ma, soprattutto, stilosissime. In attesa di vedere al cinema le Charlie's Angels del terzo millennio, ripassiamo le lezioni fashion delle mitologiche Sabrina, Jill e Kelly. Gli anni '70 non sono mai stati più presenti di adesso nei nostri armadi
Leggi di più »
Un piano per 18 incroci, ma mancano le risorse - La StampaIl Comune deve mettere in sicurezza i punti più pericolosi per i pedoni, ampliare le Zone 30 e le protezioni a vantaggio dei ciclisti.
Leggi di più »
Kaspersky: attenzione, le nostre case smart e le nostre imprese digitalizzate sono ancora insicure - La StampaMoltiplicati per sette gli attacchi alla Internet delle Cose registrati dall'azienda, che nei primi sei mesi dell'anno ne ha visti 105 milioni. «La complessità delle reti nelle case di oggi è superiore alle aziende di cinque anni fa, ma non c'è consapevolezza dei rischi per grandi e bambini»
Leggi di più »
Laos, le luci e i colori della festa per il Boun Awk Pansa Le fotoCome ogni anno a Vientiane migliaia di persone sono scese per le strade per celebrare la fine della quaresima buddista e la conclusione della stagione dei monsoni
Leggi di più »