86 Euro per una Colazione al Caffè Greco: Si Paga per la Storia

Gastronomia Notizia

86 Euro per una Colazione al Caffè Greco: Si Paga per la Storia
CAFFÉ GRECOSTORICOPREZZI
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 112 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 65%
  • Publisher: 89%

Un penalista romano ha pagato 86 euro per una colazione al Caffè Greco di Roma, scatenando un dibattito sui prezzi elevati. Il legale del bar ha giustificato il costo con il servizio offerto in un luogo storico di prestigio.

È possibile pagare 86 euro per una colazione al bar? Sì, se siete allo storico Caffè Greco in via dei Condotti, a Roma. O almeno questo è quello che è successo a un penalista romano, come raccontato da Corriere della Sera.

L'avvocato era in attesa dell'udienza e ha pensato bene di offrire al cliente un piccolo spuntino salato: un panino con la bresaola, una pizzetta con la mozzarella, un croissant salato, due acque da mezzo litro (una liscia e una gassata) e due caffè; tutto consumato al tavolo. Ricevuto il conto, l'uomo è rimasto di sasso e la notizia è diventata virale. In difesa del bar, fondato nel 1760, ha parlato il legale del Caffè Greco: 'Troppi 86 euro per una colazione? Qui si paga per la Storia', ha replicato al Giornale. Un caffè costa otto euro, un litro d'acqua sette, una pizzetta al prezzo di un piatto di pasta. Ma qui sono passati Lord Byron, Wagner, Leopardi e Goethe e quindi, a sentire Carlo Pellegrini, legale rappresentante e marito di Flavia Iozzi, proprietaria del noto Caffè Greco di Roma, non c'è nulla di strano, anzi. 'Mi stupisce che un avvocato penalista di grido non capisca certi prezzi e mi sembra puerile che faccia il confronto con una carbonara mangiata nel locale sotto casa. È assurdo paragonare il caffè preso alla spaccio del tribunale e l'acqua acquistata dalle macchinette automatiche con i prodotti che offriamo noi'. A chi chiede però di giustifare un tariffario così elevato, il legale risponde prontamente che 'la maggior parte del costo al Caffè Greco è costituita dal servizio in un luogo di prestigio che è identico a prescindere che io serva dell'acqua o dello champagne'. Per questo chi si è stupito, soprattutto sui social, dei prezzi, 'non si è reso conto di trovarsi in un locale storico in via Condotti', nel cuore della Capitale. Il rappresentante del Caffè giustifica, in sostanza, i prezzi alti con i costi elevati, da sostenere per rinnovare il locale e mantenere il suo status di locale storico. 'Il Caffè Greco - ricorda Pellegrini - è uno dei più antichi d'Italia insieme al Florian di Venezia e al Gambrinus di Napoli' e 'questi locali hanno dei costi di gestione più alti', come quelli per 'far rieseguire la doratura che si fa con foglie di oro zecchino delle cornici degli specchi nel bar'. Insomma, lamentarsi dei prezzi, a sentire chi il Caffè lo frequenta da un pezzo, non si può. Anche perché qui 'mangiava D'Annunzio' e lamentarsi di 86 euro per una colazione non si può

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

CAFFÉ GRECO STORICO PREZZI ROMA COSTRUZIONI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Caffè Greco: 86 euro per una colazione, il prezzo della StoriaCaffè Greco: 86 euro per una colazione, il prezzo della StoriaA Roma, al Caffè Greco, sono stati pagati 86 euro per una semplice colazione. L'avvocato che ha ordinato un panino, una pizzetta, un croissant, due acque e due caffè è rimasto di sasso al conto. Il legale del bar ha giustificato il prezzo affermando che si paga per la Storia e per il servizio offerto in un luogo di prestigio.
Leggi di più »

Avvocato romano sbalordito dal conto all'Antico Caffè GrecoAvvocato romano sbalordito dal conto all'Antico Caffè GrecoUn noto avvocato romano ha ricevuto un conto sorprendentemente alto all'Antico Caffè Greco dopo un brunch con una cliente. L'avvocato ha ammesso di non aver letto attentamente il menù prima di ordinare, e ha imparato una lezione sulla necessità di farlo sempre.
Leggi di più »

'Troppi 86 euro per una colazione? Al Caffè Greco si paga per la Storia''Troppi 86 euro per una colazione? Al Caffè Greco si paga per la Storia'Il gestore del locale di Roma Carlo Pellegrini: 'Abbiamo costi di gestione diversi dagli altri e i nostri prezzi sono esposti. Qui mangiava D'Annunzio'
Leggi di più »

La Colazione All'italiana Costa Sempre PiùLa Colazione All'italiana Costa Sempre PiùL'indagine di Assoutenti e C.r.c. rivela un aumento significativo dei prezzi dei prodotti alimentari tipici della colazione italiana, tra cui burro, caffè e cioccolato. Il burro ha subito un aumento del 48,8%, mentre il caffè al banco ha raggiunto i 1,21 euro per tazza, con un aumento del 18,1%. Il costo del caffè in media ha raggiunto i 12,66 euro al chilo, segnando un aumento del 42,8% rispetto al 2021.
Leggi di più »

Caffè al mattino: riduzione del rischio di malattie cardiovascolariCaffè al mattino: riduzione del rischio di malattie cardiovascolariUno studio condotto dalla Tulane University negli Stati Uniti ha scoperto che bere caffè al mattino potrebbe ridurre le probabilità di morire per malattie cardiovascolari o per qualsiasi altra causa rispetto a bere caffè in altri momenti della giornata. La ricerca, condotta su oltre 40.000 pazienti adulti, ha analizzato le abitudini alimentari e ha scoperto che chi assumeva caffè al mattino entro le 12 aveva un minor rischio di morte rispetto a chi non beveva caffè o lo beveva in altri momenti della giornata.
Leggi di più »

Caffè: Oltre la Tazzina, un Elemento di Lusso nella MixologyCaffè: Oltre la Tazzina, un Elemento di Lusso nella MixologyRecenti studi di Nespresso Professional rivelano che il caffè è molto più della comune bevanda. Il suo profilo sensoriale sofisticato lo rende un ingrediente versatile ideale per la mixology, capace di creare cocktail unici e sorprendenti. Dall'Espresso Martini al Cold Brew Martini, il caffè si sposa perfettamente con Spirits e liquori, offrendo un'esperienza gustativa unica. La storia del caffè nel mondo della mixology risale a circa 80 anni fa, con la nascita dell'Irish Coffee. Oggi, i consumatori sono sempre più consapevoli e propensi all'esplorazione di nuove combinazioni, ampliando il consumo di caffè anche al di fuori della colazione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:37:54