Camminare velocemente protegge dal diabete: a quale velocità bisogna camminare per abbassare il rischio di sviluppare questa malattia cronica
Camminare velocemente protegge dal diabete. Lo sostiene un gruppo internazionale di ricercatori coordinati dal prestigioso Imperial College di Londra, che ha misurato quale sia la giusta velocità per avere gli effetti desiderati. Si possono leggere i risultati sulla rivista scientifica British Journal of Sports Medicine.Camminare a circa 6 km orari può ridurre del 39% il rischio di sviluppare questa malattia cronica. Ma c'è di più.
I ricercatori hanno messo sotto la lente di ingrandimento una decina di studi pubblicati tra il 1999 e il 2022. Le persone analizzate sono più di mezzo milione. Tra i 5 e i 5,9 le probabilità scendono del 24 per cento.Perché camminare velocemente protegge dal diabete? L'ipotesi è che chi cammina più veloce è più facile che sia in forma, con parecchia massa muscolare e con una salute generale migliore. Tra l'altro passeggiare velocemente aiuta a dimagrire. Sappiamo che il sovrappeso è tra i principali fattori di rischio per il diabete di tipo 2.Quindi camminare a qualsiasi velocità fa bene, ma farlo velocemente è decisamente meglio. Circa il 90% dei casi di diabete appartiene al secondo tipo.
Si può scegliere anche di svolgere un'attività fisica vigorosa per 75 minuti alla settimana. Restano confermate le due giornate con esercizi di sollevamento peso. In pratica un minuto di attività fisica vigorosa vale due minuti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'avatar che dà l'illusione di camminare stando sedutiProietta l'ombra dell'utente nella realtà virtuale dando la sensazione di presenza corporea, mentre quattro elementi vibranti posti sotto i piedi inducono la percezione dei passi (ANSA)
Leggi di più »
L’ansia cambia il modo di camminare: i piedi vanno a sinistraInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Camminare per 3600 passi al giorno riduce il rischio di scompenso cardiaco nelle donne anzianeUno studio condotto dall'Università di Buffalo ha rivelato che camminare per 3600 passi al giorno può ridurre il rischio di insufficienza cardiaca del 26% nelle donne anziane. La ricerca è stata condotta su quasi seimila partecipanti al Women’s Health Initiative e ha seguito le donne per oltre 7 anni.
Leggi di più »
Il gatto Desmond non avrebbe più potuto camminare, ma un uomo compie il miracoloQuesta è la storia del proprietario di un gatto che non si è arreso quando gli hanno detto che …
Leggi di più »
Cyberlegs, il nuovo kit robotico per tornare a camminareCyberlegs: Il progetto europeo coordinato dal Sant'Anna di Pisa. È costituito da una gamba meccanica, scarpe dotate di sensori e uno zaino
Leggi di più »
Camminare regolarmente ringiovanisce fino a 16 anniCamminare ringiovanisce: un importante studio conferma i benefici della camminata veloce sulla salute fisica e quella mentale.
Leggi di più »