Hong Kong ha reintrodotto la censura cinematografica e ha stabilito che i film approvati prima dovranno essere sottoposti al vaglio dei censori prima di poter approdare nei luoghi aperti al pubblico. L’articolo di Ilaria Maria Sala.
Non solo Hong Kong ha reintrodotto la censura cinematografica, con una nuova legge che renderà illegali i film che contravvengono a, ma è stato anche stabilito che i film approvati prima, girati anni fa, dovranno essere sottoposti al vaglio dei censori prima di poter approdare nelle sale commerciali, nelle università, nelle scuole o in altri luoghi aperti al pubblico.
La stampa cinese lo aveva criticato, e quindi già allora il film veniva boicottato dalle sale commerciali. Un po’ come i film hollywoodiani che vogliono essere venduti in Cina e quindi evitano temi o attori invisi al governo di Pechino, così i distributori di Hong Kong, spesso attivi sul mercato cinese o speranzosi di esserlo, stavano alla larga da.
Composto da cinque corti girati da cinque registi diversi era, nel 2016, la declinazione di una Hong Kong che sembrava impensabile, schiacciata dai controlli; dove la lingua locale, il cantonese, era sostituita per ordine governativo dalla lingua imposta dalla Cina, il mandarino; e dove i bambini, formati da scuole patriottiche, attaccavano i padri se osavano, per esempio, vendere “uova locali” nel loro negozietto di alimentari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il sole torna a splendere (anche) sul cinema d’essai - Il Fatto QuotidianoCome un gatto in tangenziale davanti, e di dietro tutti quanti. Il ritorno al futuro del cinema in sala non è solo il Ritorno a Coccia di Morto di Paola Cortellesi e Antonio Albanese nel sequel di Riccardo Milani, da oggi anche il cinema di qualità, d’essai o arthouse che dir si voglia, rialza la …
Leggi di più »
La marcia verde della Cina per le emissioni zero: una foresta grande come il BelgioPer raggiungere l'obiettivo della neutralità carbonica, priorità nazionale per il presidente Xi, il Dragone si è impegnato a riforesta…
Leggi di più »
Milano, la crociata dei fumatori «elettronici»: assurdo estendere il divieto anche a noiMini sit-in di protesta davanti al Comune: «Chiederemo a Sala di prendere posizione a favore delle sigarette elettroniche»
Leggi di più »
«Figli del sole»: la clip esclusiva del nuovo film di Majid Majidi, tra infanzia e scoperta - VanityFair.itIn esclusiva per VanityFair.it una clip esclusiva di «Figli del sole», il film di Majid Majidi presentato in anteprima a Venezia e in arrivo al cinema il 2 settembre
Leggi di più »
«Spencer»: il nuovo bellissimo poster con Kristen Stewart nel ruolo di Diana - VanityFair.itEcco il primo poster ufficiale di «Spencer», il nuovo film di Pablo Larraín con Kristen Stewart nei panni della principessa Diana, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
Leggi di più »
Ita: attivi il sito per la vendita dei biglietti e la piattaforma lavoro
Leggi di più »