A Milano il musical per la lotta all’Aids (dove i ballerini si spogliano)
MILANO. Jerry Mitchell è un regista e coreografo di Broadway con un curriculum di successi lungo un chilometro e un sacco di Tony Awards in tasca. Da Wikipedia è sparita la sua data di nascita, ma la faccia simpatica e il sorriso denunciano azione e passione easy going, all’americana.
Nato in piena emergenza AIDS, diventa qui «La prima volta» per una pièce che negli States si è ora evoluta in burlesque. Farà clamore perché danzatori, attori e anche operatori culturali o di tv si spogliano completamente - la metafora è spogliarsi dei pregiudizi - e danzano e parlano e cantano e fanno cose buffe per una buona causa.
Dice, Jerry, che il senso è sempre stato fin dagli inizi, sia per chi è in scena che per gli spettatori, «riappropriarsi di quella gioia di vivere e di divertirsi che fa parte della storia della comunità gay».
Tanta strada è stata fatta dal ‘92, a partire da quella che, ricorda Mitchell, era cominciata come una scommessa: «Nemmeno ero sicuro che ci sarebbe stata una seconda volta, quando abbiamo incominciato. All’epoca, cercavo semplicemente di fare qualcosa per me e per i miei amici toccati direttamente dalla crisi dell’AIDS. Avevo perso tante persone carissime, in quel tempo di incontri per tanti giovani gay come me. Ognuno aveva paura dei contatti».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ciclismo, il canadese Woods vince la 100esima edizione della Milano-Torino - La StampaTORINO. Il canadese Michael Woods ha vinto l'edizione numero 100 della Milano-Torino, la più antica classica italiana, con partenza da Meda e arrivo al colle di Superga dopo 179 km. Con uno scatto bruciante a 400 metri dal traguardo, il portacolori della EF Education First ha preceduto l'ex campione del Mondo, lo spagnolo Alejandro Valverde della Movistar. Terzo l'inglese Adam Yates della Mitchelton-Scott a 0.05'. Sesto posto per il vincitore del Tour de France, il colombiano Egan Bernal, arrivato con un gruppetto a circa 10'. Il vincitore Michael Woods, dopo la linea del traguardo, ha dichiarato: «Ogni volta che riesci a battere un corridore come Valverde è un momento speciale. Oggi sono stato fortunato, avevo una squadra molto forte. Forse ho attaccato un po' troppo ma volevo correre in maniera aggressiva, sono contento che abbia funzionato».
Leggi di più »
Siria, parte il negoziato per la pace - La StampaAccordo all’Onu tra Assad e oppositori sul cessate il fuoco (esclusi Isis e Al Nusra). Ma le trattative per la transizione politica restano in salita
Leggi di più »
Il Nobel per la Letteratura a Olga Tokarczuk e Peter Handke - La StampaIl Nobel per la Letteratura a Olga Tokarczuk e Peter Handke
Leggi di più »
Come suona il 1994: la colonna sonora della serie tv sull’inizio della seconda repubblica - La StampaCome suona il 1994: la colonna sonora della serie tv sull’inizio della seconda repubblica
Leggi di più »
Cervi con la tubercolosi, paura in America per la diffusione della malattia ai cacciatori - La StampaCervi zombie. E' così che, negli States, hanno ribattezzato i cervidi affetti da tubercolosi, malattia in grado di «saltare» da animale ad uomo. Ecco perché la Tbc sta causando di nuovo preoccupazione, soprattutto fra i cacciatori americani. Il primo «nuovo» caso certificato è del 2017. Un uomo di 77 anni ...
Leggi di più »
Il ristorante di Alex Del Piero: «Con N.10 conquisterò la Milano del food» - VanityFair.itL'asso del calcio, insieme a un gruppo di soci, ha aperto a Milano il secondo locale dopo quello di Miami. «Piccoli piatti, pizza, le migliori bollicine e tanti eventi: vi farò sempre divertire», promette
Leggi di più »