La strategia energetica con cui Putin vuole colpire l’Europa La risposta di Mosca alle sanzioni occidentali ha un obiettivo preciso: destabilizzare la politica attraverso l’economia, favorendo le forze populiste | RussiaUkraineWar
Vladimir Putin sta per scatenare sanzioni efficacissime contro l’Europa tagliando unilateralmente le forniture di metano sul lungo periodo. Efficaci in un certo senso come quelle che l’Europa ha deciso per punire e ostacolare la sua sanguinaria invasione russa dell’Ucraina, soprattutto per i risvolti politici sui governi.
È Berlino, con l’Aja, a opporsi al Price Cap sul metano che permette a Vladimir Putin di abbassare le forniture lucrando sempre gli stessi profitti. È Berlino a congelare i nove miliardi di prestiti a interessi nulli all’Ucraina sull’orlo del default perché dovrebbero essere finanziati con Bund garantiti dalla Ue .
Il fatto è che quando le sanzioni colpiscono un regime autoritario o dittatoriale vengono sì pagate dalla popolazione e dal sistema economico, ma il regime, proprio perché non dipende dai meccanismi sensibilissimi e articolati di consenso democratico, può continuare comunque, anche se a fatica, sulla sua strada.
Il vice-cancelliere tedesco Robert Habeck, a differenza di un sempre più sbiadito Olaf Scholz, ha ben chiaro il rischio politico che l’embargo metanifero di Mosca crei nella popolazione tedesca una reazione esasperata e, quindi. una pressione intollerabile dal governo per annullare o diminuire le sanzioni contro la Russia e gli aiuti militari all’Ucraina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La storia truccata | Martelli, Renzi e la temperie giudiziaria che ha isolato Falcone - Linkiesta.itNel libro “Vita e persecuzione di Giovanni Falcone“, presentato al Parenti insieme con il leader di Italia Viva, l‘ex Guardasigilli che aveva portato al Ministero il magistrato antimafia riflette sulla strage di Capaci e sulle lunghe conseguenze politiche di quella stagione
Leggi di più »
Vladimir Putin, la Germania la sua arma segreta: così Berlino aiuta i russiLiti continue tra Kiev e Berlino: colpa della dipendenza energetica voluta da Merkel e Schroder, ma pure dell’insofferenza per l’egemonia americana
Leggi di più »
Percorso a ostacoli | Le enormi difficoltà italiane nell’applicare la direttiva Bolkestein sulle spiagge - Linkiesta.itA sei anni dalla Sentenza della Corte di Giustizia europea che ha stabilito che le concessioni demaniali del settore balneare debbano essere assegnate tramite gara, aprendo il mercato a tutti i potenziali concorrenti. Ora c’è bisogno di trovare una riforma normativa la fine del 2023, ma la situazione politica del Paese crea ulteriori complicazioni
Leggi di più »
Lo smaltimento degli altri | Sul termovalorizzatore, la Cgil riesce a battere Conte in populismo - Linkiesta.itPer rifiutare il progetto, Michele Azzola, segretario del sindacato nel Lazio, si lancia in un volo pindarico in cui propone come soluzione (temporanea) di affidare i rifiuti alla bolognese Hera, dimenticandosi però di dire che questa un impianto ce l’ha e lo usa
Leggi di più »
A corto di aguzzini | La Russia ha iniziato ad arruolare chiunque - Linkiesta.itIl prolungarsi dell’aggressione all’Ucraina costringe il Cremlino a cercare nuovi militari in ogni angolo del Paese. Alcune fonti indipendenti rivelano che l’esercito sta offrendo accordi a detenuti, lavoratori dei cantieri navali, minatori e a tutte le persone alla periferia della nazione
Leggi di più »
È qui la festa | Fuochi e sarde in Laguna - Linkiesta.itFuochi e sarde in Laguna Il 16 luglio i campielli di Venezia si animano di lunghe tavolate in occasione della festa del Redentore. Tre giorni di eventi per celebrare la sconfitta della peste del 1577 | GastronomikaLk
Leggi di più »