Abolito il termine “Alto Adige”, d’ora in poi esisterà solo la “Provincia di Bolzano” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Abolito il termine “Alto Adige”, d’ora in poi esisterà solo la “Provincia di Bolzano” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 68%

Abolito il termine “Alto Adige”, d’ora in poi esisterà solo la “Provincia di Bolzano”

BOLZANO. Le parole «Alto Adige» e «altoatesino» sono parole cancellate per legge, e dal giorno successivo alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione, non dovranno più essere usate. L'unica dizione in lingua italiana da utilizzare per indicare la terra di confine più a nord d'Italia sarà «Provincia di Bolzano». Resta invariato il vocabolo in lingua tedesca, Suedtirol.

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher nel suo intervento ha detto, «credo che il Governo italiano non si permetterà di impugnare questa legge, l'impugnazione sarebbe un grave affronto, e comunque non ci sarebbero problemi davanti alla Corte costituzionale».

La deputata di Forza Italia, Michaela Biancofiore, fa appello al ministro Boccia e al commissario del governo di Bolzano, «affinché la aberrante legge approvata ieri dal consiglio della provincia di Bolzano, a maggioranza etnica Svp-destre venga immediatamente impugnata».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Per la gioia di grandi e bambini, le auto a pedali invadono la città - La StampaPer la gioia di grandi e bambini, le auto a pedali invadono la città - La StampaA Venaria Reale la rassegna che presenta 54 modelli “storici” raccolti dal collezionista Antonio Iorio.
Leggi di più »

Asti, la Barbera sposa il merluzzo per la ricetta norvegese Doc - La StampaAsti, la Barbera sposa il merluzzo per la ricetta norvegese Doc - La StampaAGLIANO TERME (At). Il merluzzo norvegese e la Barbera d’Asti. L’idea dell’insolito abbinamento protagonista del «Barbera fish festival», manifestazione, organizzata dall’Associazione Barbera Agliano che si celebra nel centro termale del Sud Astigiano, l’ha portata proprio un norvegese, uno dei primi a innamorarsi anni fa, delle colline poi diventate Patrimonio Unesco, tanto da scegliere di comprare casa. Lars Jorgen Morland arriva da Larvik, nel Sud della Norvegia, dove ha lavorato a lungo per la tv nazionale norvegese. «Quando sono andato in pensione a 62 anni ho pensato a una vacanza in Italia, il posto giusto vista la mia passione per il cibo – racconta –. Io e mia moglie Bodil cercavamo un posto diverso dalle solite mete. Siamo venuti a sapere da un settimanale locale che una coppia di norvegesi aveva comprato un vigneto tra le colline astigiane, ci siamo messi in contatto e abbiamo scoperto che lei faceva l’agente immobiliare ed è cominciata una nuova vita». Prima la ricerca di un posto dove vivere poi la scommessa del bed and breakfast, Casa Karen, che ha gestito per dieci anni (poi venduto a una famiglia di norvegesi) fino alla sfida del gusto. «Quando è nata l’associazione Barbera Agliano che metteva insieme produttori e attività del paese per dare nuova linfa alla promozione, mi parlarono dell’idea di creare un festival, un evento che puntasse su qualcosa di nuovo – racconta –. Io ho pensato a quanto viene apprezzato in Norvegia l’abbinamento fra merluzzo e vino rosso. E soprattutto quanto la Barbera d’Asti, vino molto versatile, si adattasse perfettamente a questa scommessa. Quando si serve merluzzo fresco con burro abbino un barbera d’Asti leggermente affinato in legno perché aiuta a smorzare i sapori forti, se la salsa è un pesto preferisco la Rossa non barricata» Il grande risalto della prima edizione ha acceso i riflettori su Agliano. Molti norvegesi hanno comprato casa in paese, aperto strutture recettive. È nato un gemellaggio di culture: il sottile
Leggi di più »

In un anno 500 blackout, Iren investe 91 milioni per tenere accesa la città - La StampaIn un anno 500 blackout, Iren investe 91 milioni per tenere accesa la città - La StampaEntro il 2024 la rete elettrica verrà rivoluzionata: “Il cambiamento climatico l’ha messa a dura prova”
Leggi di più »

II Nobel per la Pace al premier etiope Abiy Ahmed - La StampaII Nobel per la Pace al premier etiope Abiy Ahmed - La StampaLa reazione su Twitter: «Siamo orgogliosi come nazione»
Leggi di più »

Shiffrin-Goggia, la sfida parte dall’Austria - La StampaShiffrin-Goggia, la sfida parte dall’Austria - La StampaL’americana e l’azzurra all’Atomic Day, stelle contro
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-11 03:24:46